Corso gratuito Esperto di turismo esperienziale in Puglia

turismo

Interessante opportunità di formazione in Puglia grazie al corso gratuito per diventare Esperto di turismo esperienziale.

L’obiettivo del percorso è quello di formare professionisti nel settore turistico-ricettivo, capaci di progettare viaggi su misura per dare vita ad esperienze indimenticabili.

Previsto lo svolgimento di uno stage.

Le iscrizioni sono già aperte e le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 20 gennaio 2025.

Vediamo insieme tutti i dettagli e come partecipare al corso gratis.

adv

CORSO GRATIS TURISMO ESPERIENZIALE

L’ente formativo Time Vision organizza in Puglia il corso gratuito per diventare Esperto di turismo esperienziale.

Il percorso di formazione si pone come obiettivo quello di formare una figura professionale in grado di creare, organizzare ed erogare prodotti turistico – esperienziali privilegiando attività ed itinerari centrati sulla personalizzazione dell’esperienza e alternativi al turismo di massa, secondo i principi della sostenibilità economico, sociale ed ambientale.

Gli Operatori del Turismo Esperienziale (Experiential Destination Specialist) progettano esperienze coinvolgenti, immersive e sostenibili, basate sulle esigenze specifiche dei singoli visitatori, ponendo al centro il turista.

L’operatore potrà lavorare sia come libero professionista in sinergia con Tour Operator, sia come dipendente di un’impresa turistica.

OFFERTA FORMATIVA

Durante le lezioni del corso gratuito “Turismo Esperienziale” in Puglia saranno analizzati i seguenti contenuti:

  • Progettazione di esperienze turistiche uniche;
  • Tecniche di accoglienza e relazione con il cliente;
  • Marketing territoriale e user experience design;
  • Normative e contratti del settore turistico.
adv

DESTINATARI

Possono partecipare al corso gratuito 16 allievi in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti in Puglia;
  • essere maggiorenni;
  • aver assolto il diritto / dovere all’Istruzione e Formazione Professionale;
  • essere in possesso della certificazione di lingua straniera;
  • essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti (in alternativa):
    – essere un professionista del settore turistico;
    – essere un libero professionista che collabora con tour operator;
    – essere disoccupato con esperienza pregressa in ambito turistico.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base di 2 prove d’esame:

  • una prova scritta: che prevede:
    – n. 20 domande inerenti competenze di base,
    – n. 15 domande tecniche in materia di turismo,
    – n. 5 domande aperte per valutare la padronanza della capacità di analisi del candidato di cogliere i particolari e le sfumature di una situazione in merito a temi turistici.
  • una prova orale: colloquio individuale attitudinale e motivazionale con valutazione dei titoli culturali e delle esperienze professionali maturate.

Il calendario delle prove di selezione, nonché le modalità di svolgimento delle stesse saranno pubblicate sul sito dell’Ente organizzatore nei giorni successivi la scadenza del termine per la presentazione delle domande e la data di inizio delle selezioni è prevista per il 23 gennaio 2025.

adv

SEDE, SVOLGIMENTO DEL CORSO E ATTESTATO

Il corso di formazione gratuito in turismo esperienziale avrà inizio nel mese di marzo 2025 per concludersi entro il mese di ottobre 2025 e avrà una durata totale di 200 ore, così suddivise:

  • 80 ore d’aula di cui 10 ore di verifica per consolidare le competenze acquisite,
  • 40 ore di laboratorio,
  • 80 ore di stage in aziende del settore.

Le attività formative d’aula si svolgeranno in modalità mista:

  • 52 ore in presenza presso la sede di Time Vision Scarl a Brindisi, sita in Via Dalmazia 31C;
  • 28 ore in modalità elearning;

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 20% del totale delle ore previste (gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi dal corso).

Al termine del percorso, verrà rilasciato, previo superamento delle prove finali di verifica, la certificazione delle singole competenze della qualificazione regionale “Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio”.

ENTE ORGANIZZATORE

Time Vision è un’Agenzia per il Lavoro e un’Agenzia di formazione accreditata da Regione Campania e da Regione Lombardia. Affianca professionisti ed aziende offrendo servizi e consulenza in ambito formazione, comunicazione e gestione collaboratori.

Si rivolge anche agli individui, accompagnandoli in ogni fase dello sviluppo della carriera o dell’ingresso nel mondo del lavoro. La sede centrale è in Campania, in provincia di Napoli, ma ha filiali anche a Milano, Roma, Bari e Brindisi.

adv

COME PARTECIPARE AL CORSO DI FORMAZIONE

La DOMANDA di partecipazione (Pdf 209 KB) al corso gratuito turismo esperienziale deve essere inviata all’Agenzia Formativa entro e non oltre le ore 12.00 del 20 gennaio 2025, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo  timevision@pec.it. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa;
  • consegnata a mano o spedita a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: Time Vision Scarl, Via Dalmazia 31C, Brindisi 72100″.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;
  • AUTOCERTIFICAZIONE (Pdf 122 KB) del titolo di studio posseduto e della condizione lavorativa;
  • curriculum datato e sottoscritto con indicazione del trattamento dei dati;
  • (per i candidati diversamente abili) certificato di invalidità e diagnosi funzionale dell’ASL di appartenenza;
  • certificazione di lingua straniera.

BANDO

Per tutti i dettagli sul corso gratuito turismo esperienziale vi invitiamo a scaricare e leggere il BANDO (Pdf 237 KB).

ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti in Italia per conoscere ulteriori opportunità didattiche.

Rimanete informati su novità e aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Potete restare aggiornati anche seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *