Corso gratuito per diventare Fotografo di eventi, disoccupati in tutta Italia

fotografico, fotografia

Interessante opportunità di formazione per disoccupati con il corso gratuito per diventare Fotografo di eventi.

Le lezioni si tengono online, pertanto sono aperte ad allievi provenienti da tutta Italia.

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Ecco maggiori dettagli e come iscriversi al corso.

adv

CORSO GRATIS PER FOTOGRAFO DI EVENTI

Si intitola “Event Photographer e Visual Event” il corso gratuito che Training Studio Lab 48 propone agli appassionati di fotografia che vorrebbero fare del loro hobby un lavoro.

Il percorso didattico si focalizza sulla fotografia per eventi: matrimoni, cerimonie, fiere ed eventi aziendali. I partecipanti impareranno a cogliere i momenti più salienti di queste ricorrenze e a creare delle narrazioni visive d’impatto. Saranno inoltre approfondite tecniche fotografiche, editing e strategie di comunicazione per promuovere il proprio portfolio.

OFFERTA FORMATIVA

Di seguito il programma didattico:

  • event Photographer e Visual Event
  • la percezione visiva
  • la teoria della forma
  • la teoria del colore
  • sintesi di colore additiva e sottrattiva
  • i formati delle immagini
  • la luce
  • la macchina fotografica
  • la composizione
  • il visual storytelling
  • il racconto fotografico
  • presentazione portfolio
  • le figure professionali del settore eventi
  • il team
  • il team management
  • la comunicazione interpersonale
  • tipologia di eventi
  • l’organizzazione di un evento
  • il concept di un evento
  • la promozione di un evento
  • lo sponsor
  • i fornitori
  • le pubbliche relazioni;
  • Moduli Obbligatori:
    – salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
    – diritti e doveri dei lavoratori.
adv

DESTINATARI

Il corso è riservato a disoccupati e inoccupati che hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni e risiedono in Italia.

Sono ammessi 20 partecipanti.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO FINALE

Le lezioni saranno erogate dal lunedì al venerdì, principalmente a tempo pieno, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, tramite una piattaforma online a partire dal 30 giugno 2025 fino al giorno 8 agosto 2025, per un totale di 200 ore. 

Si segnala che la frequenza è obbligatoria. Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di un PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet. Non è consentita la partecipazione via smartphone.

Al termine del progetto sarà rilasciato un attestato di partecipazione agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo.

COME PARTECIPARE AL CORSO

Gli interessati al corso gratuito per Fotografo di eventi possono iscriversi compilando un modulo online, raggiungibile da questa pagina, dove cliccare su “Event Photographer e Visual Event” e poi sul tasto “Candidati al corso”.

In seguito, i candidati riceveranno un’e – mail dall’indirizzo: didattica@studiolab48.it, per completare la candidatura con i seguenti documenti:

  • documento d’identità fronte / retro;
  • codice fiscale fronte / retro;
  • curriculum vitae firmato con data 2025 e con la dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR” (Autorizzazione al trattamento dei dati personali).
adv

ENTE FORMATIVO

Training Studio Lab 48 organizza corsi di formazione online gratuiti per disoccupati e inoccupati residenti in Italia e di età compresa tra i 18 e i 55 anni. Tra le proposte didattiche: corsi di SEO Specialist, Addetto alla drammaturgia e regia teatrale, Social Media Manager, Tecnico ABA, Addetto Contact Center. L’ente ha sede a Pozzuoli, in provincia di Napoli.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Vi invitiamo anche, per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e a seguirci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *