Corso gratuito Giardiniere per disoccupati, in Toscana

giardiniere, giardinieri

Sono aperte le iscrizioni a un corso gratuito per giardiniere che si svolgerà in Toscana.

Il progetto si rivolge a disoccupati e inoccupati.

Gli allievi parteciperanno a uno stage e potranno conseguire la qualifica professionale.

Le adesioni al percorso devono essere inviate entro il 3 marzo 2025.

Ecco i dettagli e come iscriversi al corso.

adv

CORSO GRATIS PER GIARDINIERE IN TOSCANA

In Toscana è in partenza un corso gratuito per “Addetto alla realizzazione e manutenzione di giardini” (giardiniere) proposto dall’agenzia formativa Qualitas Forum Srl.

Il profilo in uscita è in grado di realizzare piccoli giardini, gestire anche in autonomia l’ordinaria manutenzione di un giardino ed eseguire interventi come potature attraverso l’impiego di attrezzature e materiali specifici del giardinaggio. Saranno acquisite, inoltre, competenze digitali attraverso un modulo di alfabetizzazione informatica.

Si tratta di un corso di qualifica – livello III EQF interamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito del progetto Giovanisì.

OFFERTA DIDATTICA

Il programma didattico è composto dalle seguenti unità formative:

  • UF 1 elementi di botanica;
  • UF 2 tecniche colturali;
  • UF 3 difesa integrata;
  • UF 4 sostenibilità ambientale;
  • UF 5 il sistema irrigazione;
  • UF 6 pianificazione intervento irriguo;
  • UF 7 tecniche di lavorazione del terreno;
  • UF 8 corretto utilizzo degli strumenti di lavoro;
  • UF 9 strumenti e tecniche di potatura;
  • UF 10 sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • UF 11 competenze digitali;
  • UF 12 stage (400 ore).
adv

DESTINATARI E REQUISITI

Per poter frequentare il corso gratuito in Toscana, gli aspiranti giardinieri devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere disoccupati, inoccupati;
  • aver compiuto i 18 anni di età;
  • aver adempiuto all’obbligo di istruzione.

I cittadini non comunitari devono avere un regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa. Per i cittadini stranieri saranno verificate la validità del permesso di soggiorno e la conoscenza della lingua italiana al livello A2 del Quadro Comune Europeo.

Al corso possono accedere un massimo di 15 allievi. Si segnala che 5 posti sono riservati a donne. Nel caso in cui il numero di domande ammissibili superi di oltre il 20% quello dei posti previsti, saranno effettuate delle prove di selezione.

adv

SEDE, DURATA DEL CORSO E QUALIFICA

Il percorso si svolgerà a Firenze a partire dal 17 marzo 2025 fino a gennaio 2026 per 920 ore così suddivise:

  • n° 156 ore di aula;
  • n° 64 ore di Fad sincrona;
  • n° 270 ore di laboratorio;
  • n° 22 ore di orientamento collettivo;
  • n° 8 di orientamento individuale;
  • n° 400 ore di stage in aziende del settore.

La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70% delle ore totali, di cui almeno la metà delle ore di stage.

A seguito di superamento dell’esame finale è previsto il rilascio della qualifica livello III EQF di “Addetto alla realizzazione e manutenzione di giardini”.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Le iscrizioni al corso gratuito per giardiniere in Toscana si chiudono il 3 marzo 2025. Entro tale data gli interessati devono inviare all’indirizzo e – mail: segreteria@qualitas.org quanto segue:

  • SCHEDA (Pdf 162 KB) d’iscrizione;
  • documento d’identità;
  • curriculum vitae datato e firmato;
  • eventuale permesso di soggiorno per gli stranieri.
adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per maggiori dettagli invitiamo gli interessati a leggere la LOCANDINA (Pdf 188 KB) del corso, pubblicata nella pagina dedicata al progetto raggiungibile da questa sezione del sito web di Qualitas Forum.

ENTE ORGANIZZATORE

L’agenzia formativa Qualitas Forum Srl di Firenze è accreditata dalla Regione Toscana e da vari fondi interprofessionali. Opera nel campo della formazione degli adulti sin dal 1998. Ad oggi conta oltre 7.000 persone formate, più di 800 corsi attivati e 70 aziende coinvolte.

ALTRI CORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire altri interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per restare sempre aggiornati su novità e aggiornamenti, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *