Corso gratuito per diventare manutentori impianti di climatizzazione, formazione e lavoro

operai, operaio, manutenzione

Interessante corso di formazione gratuito per installazione e manutenzione di impianti di climatizzazione, in Friuli Venezia Giulia.

Si tratta di un’offerta di lavoro con formazione dedicata, finalizzata all’inserimento lavorativo dei partecipanti.

Oltre alle ore di formazione è previsto anche lo svolgimento di un tirocinio.

Le iscrizioni si chiudono il 14 giugno 2025.

Ecco maggiori dettagli e come partecipare all’opportunità di formazione e lavoro.

adv

CORSO GRATUITO TECNICI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Sono aperte le candidature al corso su commessa aziendale per che vuole apprendere le tecniche di installazione e manutenzione degli impianti di climatizzazione.

Il percorso formativo consentirà ai partecipanti di acquisire competenze e capacità tecniche nel settore dell’Impiantistica Elettronica, Elettrotecnica, Idraulica e Termoidraulica.

Gli allievi impareranno a svolgere le seguenti attività:

  • realizzare l’installazione, la messa in funzione, la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di climatizzazione e condizionamento dell’aria in ambienti domestici o uffici;
  • interpretare correttamente schemi tecnici e manuali d’uso;
  • selezionare i materiali e gli strumenti necessari;
  • installare componenti come split, canalizzazioni, pompe di calore e unità esterne.

Inoltre è previsto lo svolgimento di uno stage che offrirà agli allievi la possibilità di sperimentare nel contesto aziendale le competenze apprese durante la formazione in aula.

Il corso si svolgerà nell’ambito del Programma Piazza/Gol.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è aperto a 8 partecipanti, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere in possesso dello status di disoccupazione al momento dell’avvio corso;
  • essere residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia;
  • conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
  • conoscenze informatiche di base, collegate all’utilizzo dei principali strumenti d’ufficio;
  • competenze logico – matematiche di base;
  • abilità nelle operazioni manuali;
  • predisposizione alle relazioni interpersonali e alla comunicazione con il cliente;
  • serietà ed affidabilità;
  • predisposizione al lavoro in team e al lavoro per obiettivi;
  • forte motivazione ed interesse al lavoro dell’ambito dell’impiantistica termoidraulica;
  • requisito preferenziale: possesso di un diploma in area tecnica (elettrico, elettrotecnico, meccanico, termico) e/o di competenze professionali di base nel settore, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale;
  • requisito preferenziale: possesso della patente B in vista del possibile inserimento in organico.

I prerequisiti saranno valutati tramite i colloqui mirati ad individuare il gruppo dei partecipanti.

adv

SEDE E DURATA DEL PERCORSO

Il corso gratuito per impianti di climatizzazione avrà una durata totale di 400 ore così suddivise:

  • attività d’aula e laboratoriali – 240 ore in presenza;
  • stage – 160 ore.

Il percorso si svolgerà presso sedi accreditate di IRES FVG Impresa Sociale a Udine,  mentre lo stage si svolgeranno presso le aziende coinvolte nel progetto.

Al termine del percorso formativo sarà valutato il possibile inserimento nelle aziende tramite contratto di lavoro commisurato alla professionalità acquisita da ogni candidato.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati al corso gratuito devono candidarsi online entro il 14 giugno 2025 tramite questo sito, dove digitare nel campo “Codice offerta” la sigla: L483-83835.

Nella pagina dedicata è possibile avviare il processo di candidatura cliccando sul tasto “Mi candido”.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *