Interessante opportunità di formazione in Emilia Romagna con il corso gratuito in Motion Graphics: montaggio video, editing e tecniche di animazione.
Il percorso didattico è rivolto a candidati disoccupati o occupati, residenti nella regione.
Ecco tutti i dettagli e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS MOTION GRAPHICS
L’ente formativo IFOA organizza e promuove in Emilia Romagna il corso in Motion Graphics.
Si tratta di un’interessante opportunità che fornisce le competenze per lavorare nel mondo della comunicazione: saper montare video ed editare foto sono infatti alcune delle skills più richieste nel mondo del lavoro, in particolare per chi desidera lavorare con il web e i social media.
I discenti apprenderanno la conoscenza di base delle immagini in movimento e degli strumenti di editing, e saranno quindi in grado di produrre video di qualità professionale.
Il corso è totalmente gratuito in quanto co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna.
OFFERTA FORMATIVA
L’offerta formativa si basa sui seguenti argomenti:
- Montaggio video e video editing: introduzione, tecnica di composizione immagine e riprese da smartphone;
- Esercizi di composizione, panoramica dei programmi di montaggio;
- Editing video da pc, tipologie di montaggio;
- Esercizi per montaggio creativo, registrazione di audio professionale;
- Editing video da smartphone e gestione file. Riprese, videomontaggio e visione collettiva;
- Tecniche di animazione: area di lavoro e preferenze, Utilizzo dei pannelli;
- Organizzazione e gestione risorse: importare risorse da varie fonti, Importare livelli da Photoshop/Illustrator, Ricollegare/aggiornare files nei progetti;
- Creare una composizione video, Livelli, Marcatori, Guide,Griglie. Gestire elementi della timeline: Isolare, nascondere, bloccare / sbloccare livelli, creare forme, Maschere, Animazione. Modificare gli elementi video: tagliare livelli, modificare velocità o direzione di clip, animare trasformazioni. Aggiungere / modificare / animare testi;
- Rendering;
- Esportazione.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a candidati disoccupati / inoccupati / occupati che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, e sono residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso si svolgerà online in modalità aula telematica, ed inizierà il 31 dicembre 2025. Sono previste in totale 64 ore di formazione.
Verrà rilasciato un attestato di frequenza al raggiungimento del 70% delle ore di calendario oltre ad una Scheda di Conoscenza e Capacità relativa alle UC previste dalla qualifica di Tecnico Progettista Multimediale.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Gli interessati a partecipare al corso possono iscriversi entro il 18 dicembre 2025 attraverso questa pagina, digitando nel campo di ricerca la parola chiave ‘Motion Graphics‘.
Una volta presa visione di tutti i dettagli è necessario compilare l’apposito form online.
ENTE ORGANIZZATORE
Ifoa è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".