Corso di formazione gratuito Pasticceria (Pastry chef), in Toscana

pasticceria, pasticcere

In Toscana è in partenza un corso gratuito in Pasticceria (pastry chef).

Il percorso è organizzato in attività formative in aula, laboratorio, orientamento e stage. Prevede un’indennità di frequenza e si conclude con il rilascio della qualifica.

Le iscrizioni si chiudono il 14 aprile 2025.

Scopriamo insieme ulteriori dettagli e come iscriversi al corso.

adv

CORSO GRATIS IN PASTICCERIA

L’Agenzia formativa Per – Corso propone a Lucca (Toscana) il corso gratuito di formazione Pastry Chef (Pasticceria), dedicato a quanti sognano di specializzarsi nell’arte della pasticceria e della panificazione per trovare impiego presso laboratori di pasticceria ed esercizi commerciali quali i reparti forneria della GDO.

Il corso è del tutto gratuito poiché finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì.

OFFERTA DIDATTICA

A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, riportiamo alcuni contenuti del programma didattico:

  • tecniche e strumenti di cottura
  • attrezzature e macchinari: utilizzo, manutenzione e cura
  • le fasi della produzione dolciaria dalle materie prime ai prodotti finali
  • strategie di rilevazione di gusti e tendenze per l’elaborazione di proposte dolciarie innovative
  • pasticceria di base
  • pasticceria di cucina
  • pasticceria per celiaci
  • produzioni per soggetti allergici o intolleranti
  • pasticceria per vegani.
adv

DESTINATARI

Possono iscriversi al progetto:

  • disoccupati e inattivi con almeno 18 anni di età e minorenni in possesso di una qualifica triennale oppure di un diploma di scuola superiore di secondo grado o di almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento;
  • cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana di livello B1.

Nell’eventualità in cui le domande superino i 15 posti disponibili, gli aspiranti corsisti saranno sottoposti a una selezione basata su un test scritto e un colloquio motivazionale.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO

Il corso si svolge a Lucca nella sede dell’Agenzia formativa Per-Corso, tra maggio 2025 e aprile 2026 per 600 ore, di cui:

  • 156 ore di aula;
  • 234 ore di laboratorio;
  • 30 ore di orientamento;
  • 180 ore di stage in aziende del settore.

La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70%, ed almeno il 50% di stage.

INDENNITÀ E QUALIFICA PROFESSIONALE

Gli studenti percepiranno un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione (al netto delle ore di stage), fino a un massimo di € 250,00 euro per allievo, purché si frequenti almeno il 70% del percorso. Sono previsti anche rimborsi spese forfettari per vitto e spostamenti.

Alla fine del progetto viene rilasciato un attestato di qualifica professionale di IV livello EQF di “Tecnico della lavorazione e produzione di pasticceria e prodotti dolci da forno” riconosciuto a livello regionale e nazionale.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Per iscriversi c’è tempo fino al 14 aprile 2025. Gli interessati devono presentare, entro la scadenza:

  • DOMANDA (Pdf 327 KB) di iscrizione;
  • copia del documento d’identità;
  • permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto (per cittadini non comunitari);
  • CV.

Rimandiamo a questa pagina dove sono riportati tutti i dettagli dell’offerta didattica e un modulo online da compilare per fare richiesta di iscrizione ed essere contattati dall’Agenzia.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e – mail: l.paladini@per-corso.it.

ENTE ORGANIZZATORE

Per – Corso organizza attività formative volte ad aiutare le persone a entrare nel mondo del lavoro e a migliorare le loro competenze. Propone percorsi IEFP di istruzione e formazione professionale per i minori di 18 anni, realizza corsi IFTS e ITS per diplomati e anche corsi per adulti in cerca di occupazione, interessati ad aggiornare le loro competenze per trovare impiego.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Consultate la pagina dedicata ai più interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per restare informati, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter, così da ricevere tutti gli aggiornamenti, e seguiteci sul nostro canale Telegram e sul canale WhatsApp.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".