Corso gratuito in Progettazione e promozione turistica, in Toscana

guide turistiche, turismo

Interessante proposta didattica in Toscana con il corso gratuito con stage per diventare Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio.

L’opportunità è rivolta a persone disoccupate o inattive e si conclude con il rilascio di una qualifica, previo superamento dell’esame finale.

Il termine entro il quale iscriversi è il 10 ottobre 2025.

Scopriamo insieme i dettagli sull’opportunità didattica e come candidarsi alle selezioni.

adv

CORSO GRATIS IN PROGETTAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

L’Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese – Valdelsa (ASEV) organizza a Empoli, in provincia di Firenze, il corso gratuito “Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio”.

Il profilo tecnico in uscita può lavorare nell’ambito della promozione culturale e turistica e in strutture quali, ad esempio, musei, biblioteche e sportelli turistici che si occupano di tali attività.

Il corso è del tutto gratuito per i partecipanti poiché finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito del progetto Giovanisì.

adv

OFFERTA DIDATTICA

Nel corso delle lezioni saranno trattati i seguenti contenuti:

  • raccolta di informazioni sulle caratteristiche del territorio di riferimento attraverso strumenti di analisi, ricerca e misurazione;
  • struttura di un pacchetto di offerta turistica, mediante tecniche di marketing, basato sulle connotazioni del territorio per rispondere alle esigenze del target di clienti;
  • definizione, con i soggetti specifici, dell’immagine turistica del territorio, dei piani di qualificazione e articolazione dell’offerta turistica integrata e delle azioni di miglioramento e sviluppo della stessa;
  • controllo dei piani di sviluppo turistico per monitorare i servizi erogati dal sistema di offerta turistica.
adv

DESTINATARI E REQUISITI, SELEZIONE

Possono candidarsi al corso persone maggiorenni, disoccupate o inattive, in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • qualifica professionale;
  • diploma di scuola superiore di secondo grado;
  • almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento.

I cittadini stranieri devono avere una conoscenza della lingua italiana al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

È richiesto almeno il livello A2 per la lingua inglese e nozioni di base di informatica.

Il corso è aperto a 15 allievi. Tutti gli iscritti saranno selezionati attraverso la valutazione del curriculum, un test scritto (con particolare attenzione alle competenze linguistiche e informatiche) e un colloquio motivazionale.

adv

SEDE E DURATA DEL CORSO FORMATIVO, VERIFICA FINALE E QUALIFICA

Le lezioni si svolgeranno a Empoli (Firenze) presso la sede di ASEV dal 18 ottobre 2025 al 29 aprile 2026 per una durata di 600 ore così ripartite:

  • n. 135 ore di aula;
  • n. 235 ore di laboratorio;
  • n. 30 ore di accompagnamento;
  • n. 200 ore di stage in aziende del settore.

Possono sostenere l’esame finale gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo del percorso e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage, e che avranno riportato un punteggio medio almeno sufficiente (60/100) nelle verifiche intermedie.

La verifica consiste in:

  • una prova pratica per la valutazione delle competenze oggetto della certificazione;
  • un colloquio individuale, il cui oggetto è costituito dall’argomentazione dello svolgimento della prova prestazionale.

Al superamento dell’esame si consegue la qualifica di Tecnico della progettazione, definizione e promozione dei piani di sviluppo turistico e promozione del territorio.

COME ISCRIVERSI

Per iscriversi al corso gratis Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio c’è tempo fino al 10 ottobre 2025.

Gli interessati sono invitati a compilare la domanda di iscrizione utilizzando l’apposito MODELLO (Docx 2 MB) e a presentarla, insieme agli allegati indicati nella scheda informativa, alla segreteria dell’ASEV sita in via delle Fiascaie n.12, Empoli.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per tutti i dettagli sul corso invitiamo a leggere la SCHEDA (Pdf 351 KB) informativa, messa a disposizione dell’Agenzia sul proprio sito internet.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla referente Simona Panichi all’indirizzo e-mail: s.panichi@asev.it.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

L’Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese – Valdelsa (ASEV) è una Società Consortile per Azioni a maggioranza pubblica, punto di riferimento per la realizzazione di nuove strategie volte allo sviluppo economico, turistico, sociale e culturale dell’area.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo inoltre di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *