Corso gratuito Tecniche e strategie di comunicazione, in Toscana

comunicazione, social, computer

In Toscana partirà a breve un corso gratuito in tecniche e strategie di comunicazione.

La proposta formativa, riservata a disoccupati e inattivi, prevede anche un’indennità di frequenza.

Per iscriversi c’è tempo fino al 25 settembre 2025.

Ecco maggiori dettagli sul corso e come partecipare.

adv

CORSO GRATIS TECNICHE E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE

La cooperativa sociale Saperi e lavoro organizza a Pistoia il corso gratuito “Contenuti web – tecniche e strategie di comunicazione”, che è parte del progetto “Play the game – Sviluppa i Tuoi Talenti”.

La finalità del percorso didattico è l’acquisizione delle tecniche di produzione del linguaggio nella comunicazione multimediale e anche degli elementi e delle strategie di marketing attraverso i canali social. Gli allievi saranno in grado di impostare un profilo social e apprenderanno i principi di web marketing, oltre a vari tools applicativi quali, ad esempio, Adobe Photoshop, Quark Xpress, Microsoft Office.

Al termine del progetto i corsisti potranno lavorare in proprio, come freelance nella gestione di profili social, di blog o ancora come social media consultant per piccole e medie imprese. In alternativa, tra i contesti occupazionali più in linea con il ruolo ci sono le aziende dove la creazione e la gestione di contenuti per i social media è essenziale. Si tratta, ad esempio, di:

  • agenzie di comunicazione e marketing digitale;
  • uffici marketing e comunicazione di imprese;
  • editoria digitale e media;
  • aziende del settore turistico culturale ed eventi.

Il corso è completamente gratis poiché finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì.

adv

OFFERTA DIDATTICA

Il programma didattico è strutturato in tre unità formative:

  • UF 1 Produzione del messaggio – 22 ore
  • UF 2 Comunicazione multimediale – 24 ore
  • UF 3 Life Skill – 34 ore
adv

DESTINATARI

Il percorso può essere frequentato da un massimo di 12 allievi in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra 18 e 34 anni;
  • inattivi e disoccupati (almeno 50% donne e almeno 1 posto a persone in situazione di svantaggio / emarginazione).

I cittadini stranieri devono possedere anche una conoscenza della lingua italiana al livello A2.

Gli iscritti saranno selezionati nell’eventualità in cui il numero di domande ammissibili superi di oltre il 20% quello dei posti disponibili.

adv

SEDE E DURTATA DEL CORSO, INDENNITÀ E ATTESTATO FINALE

Le lezioni si svolgeranno a Pistoia nel periodo di ottobre – novembre 2025 per complessive 80 ore.

Ogni partecipante riceverà un’indennità di € 3,50 per ora di formazione, fino a un massimo di € 250 euro.

Si richiede una frequenza obbligatoria pari al 70% del monte ore complessivo. Quanti raggiungeranno tale soglia conseguiranno un attestato di partecipazione.

COME ISCRIVERSI

In seguito alla verifica dei requisiti in ingresso, i candidati dovranno compilare l’apposita scheda di iscrizione. Questa dovrà essere inviata, insieme agli allegati indicati nella locandina del corso, entro il 25 settembre 2025 con una delle seguenti modalità:

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per conoscere tutti i dettagli dell’opportunità didattica mettiamo a disposizione degli interessati la LOCANDINA (Pdf 857 KB).

Maggiori informazioni possono essere richieste per e-mail all’indirizzo: info@talentiinazionepistoia.it.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

Saperi e Lavoro deriva dalla fusione di tre storiche cooperative della Toscana: Donne e Lavoro di Lucca, Info2000 di Empoli, Saperi Aperti di Pistoia. Saperi e Lavoro è una cooperativa a mutualità prevalente senza scopo di lucro, sociale di tipo B. Il suo obiettivo è l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Si occupa di formazione, orientamento, accesso al lavoro, intercultura, inclusione sociale, comunicazione e informazione.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Vi suggeriamo anche di seguirci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA