In Toscana sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “Turismo sostenibile ed esperienziale”.
Il percorso didattico è riservato a persone disoccupate e inattive.
Vediamo insieme ulteriori dettagli e come partecipare al corso di formazione gratis.
CORSO GRATIS TURISMO SOSTENIBILE ED ESPERIENZIALE IN TOSCANA
Il percorso è parte del Progetto Play the Game – Sviluppa i Tuoi Talenti ed è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inseriti nell’ambito di Giovanisì.
Il percorso permetterà di acquisire competenze nel turismo sostenibile e nella creazione di esperienze turistiche legate a cultura, natura ed enogastronomia.
Tra gli sbocchi occupazionali del profilo in uscita: strutture eco – sostenibili; enti pubblici e amministrazioni locali; agenzie di viaggio e tour operator; organizzazioni non governative e fondazioni; settore culturale e creativo; freelance.
OFFERTA FORMATIVA
Il programma didattico del corso in ambito turistico è strutturato in tre unità formative:
- UF 1 Promozione del territorio – 24 ore;
- UF 2 Programmazione delle attività di animazione territoriale – 22 ore;
- UF 3 Life Skill – 34 ore.
DESTINATARI
Possono accedere al corso gratuito in Turismo sostenibile ed esperienziale in Toscana al massimo 12 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra 18 e 34 anni;
- inattivi e disoccupati (almeno il 50% dei posti è riservato a donne e almeno 1 posto è riservato a persone in situazione di svantaggio / emarginazione).
I cittadini stranieri devono inoltre conoscere la lingua italiana a livello B1.
Nel caso in cui il numero di domande ammissibili superi di oltre il 20% quello dei posti previsti, si procederà a una selezione tramite colloquio.
SEDE E DURATA DEL PERCORSO, CERTIFICAZIONE
Le lezioni si svolgono a Pistoia, presso la sede di CESCOT. La durata del percorso è di 80 ore, con frequenza obbligatoria del 70% rispetto al monte ore complessivo.
Alla conclusione del progetto, tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore e che avranno superato le prove di verifica previste riceveranno la dichiarazione degli apprendimenti.
COME ISCRIVERSI AL CORSO E INFORMAZIONI
Per iscriversi alla proposta formativa si deve compilare la DOMANDA (Pdf 781 KB) e trasmetterla, insieme agli allegati richiesti, con una delle modalità alternative:
- per email: unico invio (no foto) a: cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it;
- a mano presso Cescot Pistoia, in via Galvani n. 17 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì.
Per completezza informativa alleghiamo la LOCANDINA (Pdf 915 KB) del corso e, per richiedere ulteriori informazioni, segnaliamo l’indirizzo email dell’ente: cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it.
ALTRI PERCORSI DIDATTICI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.
Vi invitiamo anche a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e a seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".