Corso gratuito per diventare Video content creator 5.0

videomaker, video maker

Nuova opportunità formativa in Emilia Romagna con il corso gratuito per chi desidera diventare Video Content Creator 5.0.

Il percorso si rivolge sia a disoccupati che a occupati.

È previsto lo stage.

Per iscriversi c’è tempo fino al 24 aprile 2025.

Ecco tutte le informazioni utili e come iscriversi al corso.

adv

CORSO GRATIS PER VIDEO CONTENT CREATOR 5.0

L’ente di formazione COM2 realizza a Bologna il corso gratuito “Video Content Creator 5.0: intelligenza artificiale, innovazioni digitali e sostenibilità per la comunicazione audiovisiva di nuova generazione”, RIF.PA 2024-23165/RER dell’operazione. Percorso approvato dalla Regione Emilia Romagna (DGR Approvazione DGR 2318 del 23/12/2024) e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Il percorso mira a formare esperti nella creazione di contenuti video di alta qualità, utilizzando tecnologie avanzate e intelligenza artificiale. Questi professionisti sono in grado di produrre contenuti per social media, marketing e altre piattaforme digitali, applicando tecniche di storytelling, marketing digitale ed editing video. Hanno competenze anche in ambito educativo, sociale e aziendale. Sanno infatti realizzare materiali didattici, campagne di sensibilizzazione e contenuti pubblicitari innovativi per adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

OFFERTA DIDATTICA

Il programma didattico è articolato in 4 macroaree:

  • Macroarea 1: Principi e Approcci del Video Content Creator. Include l’introduzione all’Industria 5.0, con focus su IA, sostenibilità e umanocentrismo;
  • Macroarea 2: Strumenti e Tecniche. Affronta sceneggiatura, ideazione dei contenuti, ripresa, fotografia e montaggio, con l’utilizzo di strumenti come Adobe Premiere Pro e DaVinci Resolve. Sono incluse nozioni di cybersecurity e diritti d’autore;
  • Macroarea 3: Specifiche declinazioni delle competenze per opportunità multisettoriali. Creazione di contenuti educativi, video podcast ed esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata;
  • Macroarea 4: Marketing, Promozione e Autoimprenditoria. Esplora tecniche di marketing digitale per promuovere contenuti audiovisivi, SEO, social media marketing e analisi dei dati.
adv

DESTINATARI

Il progetto si rivolge a soggetti residenti o domiciliati in Emilia Romagna, sia disoccupati che occupati, in possesso almeno di un diploma di scuola superiore e, preferibilmente, con competenze attinenti al settore.

adv

SELEZIONE

Al corso possono accedere 18 candidati, cui si aggiungono 2 ulteriori posti previsti dall’ente COM2 per un totale di 20 posti a disposizione.

Gli aspiranti video content creator saranno dunque selezionati attraverso:

  • una prova scritta (test valutazione delle conoscenze relative al terzo settore, prova tecnica di competenze di informatica e montaggio, valutazione elaborato in ingresso);
  • un colloquio individuale per verificare conoscenze e capacità, motivazione, aderenza al ruolo e prospettive professionali.

I disoccupati / inoccupati ricevono un punto aggiuntivo in graduatoria.

SEDE E DURATA DEL PERCORSO, ATTESTATO FINALE

Le lezioni si tengono a Bologna dal 12 maggio 2025 per 600 ore, di cui 420 ore sono attività di formazione in aula, mentre le restanti 180 ore si svolgono in stage.

Gli allievi che frequentano almeno il 70% del monte ore complessivo conseguono un attestato di frequenza / partecipazione.

adv

COME PARTECIPARE AL CORSO

Le candidature alla selezione per accedere al corso gratuito Video Content Creator 5.0 a Bologna devono essere presentate entro il 24 aprile 2025.

Gli interessati devono compilare un modulo online disponibile in questa pagina.

Per ulteriori dettagli alleghiamo la LOCANDINA (Pdf 194 KB) del corso e segnaliamo il contatto e – mail dell’Ente: corsi@comdue.com.

ENTE ORGANIZZATORE

COM 2 S.r.l. nasce a Piacenza nel 2007 come ente specializzato nella formazione negli ambiti della comunicazione aziendale e interpersonale. Attualmente è accreditato per la formazione continua e superiore per gli adulti nelle regioni Lazio ed Emilia Romagna. La sua offerta formativa riguarda i settori della cultura, turismo, marketing, comunicazione, information and communication technology, spettacolo e audiovisivo.

ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Vi invitiamo anche a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e a seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.

Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".