Deloitte: 3Mila posti di lavoro con il nuovo piano di crescita

Deloitte
Photo credit: JHVEPhoto / Shutterstock

Il nuovo piano di crescita di Deloitte creerà 3000 posti di lavoro in Italia entro Maggio 2026.

Le nuove assunzioni consentiranno alla nota società di consulenza e servizi per le imprese di agevolare il ricambio generazionale e supportare lo sviluppo di nuovi progetti, soprattutto nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA).

Ecco cosa sapere sulle opportunità di lavoro in arrivo in Deloitte e come candidarsi per lavorare presso la multinazionale.

adv

DELOITTE NUOVI POSTI DI LAVORO IN ARRIVO NEL 2025 E 2026

A darne notizia è Il Sole 24 Ore, tramite un recente articolo. Dopo aver chiuso l’anno fiscale 2024 – 2025 con un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro (+11% rispetto all’esercizio precedente) e registrato il 14° anno consecutivo di crescita, Deloitte punta a espandersi ulteriormente, prevedendo un incremento delle attività, del business e delle assunzioni.

Le prospettive in termini occupazionali seguono il trend positivo registrato nell’ultimo periodo. Tra Maggio 2024 e Maggio 2025, infatti, Deloitte ha creato 3.500 nuovi posti di lavoro (6.500 nelle sedi di Milano, oltre 2.800 a Roma e più di 2.000 a Bari). Si tratta di un aumento del 9% degli ingressi di personale rispetto all’anno fiscale precedente.

Oggi Deloitte impiega oltre 14.000 risorse, distribuite nelle 24 sedi presenti in tutta Italia, e le previsioni indicano una crescita di ulteriori 3.000 persone entro Maggio 2026.

La costante creazione di nuovi posti di lavoro da parte di Deloitte supporta le numerose iniziative aziendali, a partire dall’apertura di nuove sedi. Tra le più recenti vi sono la filiale di Deloitte inaugurata a Bari, alla Fiera del Levante, il 30 Giugno scorso, che porterà 700 assunzioni entro il 2026, di cui 2000 già concretizzate, e la nuova sede Deloitte di Roma, destinata ad accogliere 1.000 lavoratori complessivi entro la fine del prossimo anno.

All’avvio di nuove filiali si aggiungono poi lo sviluppo di progetti innovativi a supporto delle imprese, l’apertura di centri di ricerca e sviluppo, il potenziamento delle attività di formazione interna e la creazione di partnership strategiche in campo istituzionale, associativo e accademico.

adv

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Molto probabilmente, le nuove assunzioni che Deloitte effettuerà in Italia nell’ambito del nuovo piano di crescita coinvolgeranno profili sia senior, che junior, con opportunità di lavoro, stage e tirocini anche per candidati senza esperienza.

Generalmente, tra le figure più richieste dall’azienda vi sono informatici, project manager, consulenti fiscali e finanziari e risorse con formazione in ambito STEM.

Inoltre, le opportunità di lavoro in Deloitte potranno interessare anche esperti di Intelligenza Artificiale, GenAI, Cybersecurity, Cloud e Trasformazione Digitale, da impiegare a supporto dei numerosi progetti di innovazione e transizione digitale portati avanti dalla società.

Sono frequenti anche ricerche di personale rivolte a professionisti e giovani laureati da inserire nelle funzioni economiche, contabili, amministrative, fiscali e giuridiche.

adv

PUNTI CHIAVE DEI PIANI DI CRESCITA DI DELOITTE

Oltre all’avvio delle nuove sedi, i piani di crescita di Deloitte includono dunque anche iniziative strategiche in innovazione, formazione e relazioni istituzionali.

Tra queste il lancio, avvenuto nel 2025, di Solaria, la piattaforma proprietaria di Intelligenza Artificiale Generativa, che prevede investimenti per oltre 3 miliardi di dollari entro il 2030. Contestualmente sono stati inaugurati i Solaria Space di Milano e Roma, hub dedicati alla GenAI per imprese, PA e start-up, ed è stato ampliato il Centro di Eccellenza aziendale per la GenAI.

Inoltre, Deloitte ha avviato il Public Policy & Stakeholder Relations Centre, struttura unica nel panorama dei servizi professionali, nata per fornire analisi strategiche e favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e società civile.

Tra i progetti del Centro vi sono l’evento della Ukraine Recovery Conference 2025 realizzato con Confindustria, collaborazioni con partner di rilievo, quali ISPI, Università Bocconi e OECD, nonché iniziative di tipo sociale come il Progetto San Bartolomeo promosso con l’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola e la Comunità di Sant’Egidio.

Continua, inoltre, l’impegno di Deloitte nella formazione del personale. A Napoli, dove operano quasi 750 professionisti dell’azienda, sono stati celebrati gli 8 anni della Digita Academy, realizzata con l’Università Federico II. Il programma ha formato oltre 600 giovani laureati, ed è stato seguito da assunzioni in Deloitte o presso aziende partner.

Sempre sul fronte delle competenze, nell’ultimo anno la società ha erogato oltre 650.000 ore di formazione e ampliato le attività della Deloitte University EMEA di Parigi, coinvolgendo oltre 1.600 partecipanti italiani. Per il prossimo periodo è previsto un ulteriore potenziamento dei percorsi di formazione, con l’obiettivo di sviluppare talenti in un ambiente internazionale e inclusivo.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni Deloitte in Italia possono visitare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui possono visualizzare le attuali posizioni aperte e candidarsi online compilando l’apposito form per inoltrare il cv alla società.

Continuando a monitorare la pagina sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni che Deloitte avvierà in Italia a sostegno dei suoi piani di crescita.

Per aiutarvi a redigere un curriculum efficace da inviare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.

DELOITTE AZIENDA

Deloitte Touche Tohmatsu Limited è una multinazionale specializzata nell’erogazione di servizi professionali per le imprese. Il Gruppo è attivo a livello globale e opera con oltre 460 mila collaboratori in più di 150 Paesi nel mondo.

L’azienda è presente anche in Italia con uffici in 24 città. L’organico si compone di oltre 14.000 persone che offrono ad aziende e organizzazioni servizi di Audit & Assurance, Technology & Transformation, Strategy, Risk & Transactions Advisory e Tax & Legal.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di impiego.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *