Siete appassionati di motociclismo e vi piacerebbe lavorare in questo settore? EICMA offre interessanti opportunità di stage per giovani laureati.
Per festeggiare il centenario dell’Esposizione mondiale del Motociclo di Milano, è stato aperto un bando per 10 tirocini retribuiti 800 euro al mese. Per partecipare c’è tempo fino al 23 dicembre 2014.
IL PROGETTO
EICMA SpA è una società che offre servizi di comunicazione e marketing nel settore dei veicoli a due ruote, ed organizza ogni anno, a Milano, l’Esposizione Internazionale del Motociclo, manifestazione, nata nel 1914, che attualmente si svolge nel nuovo padiglione fieristico di Rho e rappresenta l’evento di settore più longevo ed importante al mondo. In occasione del centenario dell’iniziativa dedicata al motociclismo, EICMA, in collaborazione con Confindustria ANCMA – Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, ha dato vita al Progetto “10 Giovani per 100 Anni”, finalizzato all’inserimento lavorativo di giovani laureati, attraverso tirocini finalizzati ad avvicinare il mondo accademico a quello del lavoro.
IL BANDO
Il Progetto EICMA per i giovani prevede, infatti, l’attivazione di 10 stage retribuiti 800 euro al mese, rivolti a laureati che abbiano conseguito il titolo di studio da non oltre 12 mesi. I percorsi di formazione e lavoro per neolaureati avranno una durata di 5 mesi, a partire da marzo 2015, ed i tirocini si svolgeranno presso EICMA e le aziende associate ad ANCMA, distribuite sull’intero territorio nazionale.
DESTINATARI
Possono partecipare al bando EICMA per i giovani i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea o master, conseguiti non prima del 1° aprile ed entro il 31 dicembre 2014;
– preferibilmente, ma non necessariamente, aver conseguito il titolo di studio in materie tecnico scientifiche e/o economico giuridiche, o comunque possedere una formazione pertinente con le posizioni ricercate.
ITER DI SELEZIONE
Un’apposita Commissione provvederà alla selezione dei tirocinanti che parteciperanno agli stage retribuiti EICMA. I candidati saranno selezionati in base ai seguenti criteri di valutazione:
– curriculum vitae ed accademico;
– età;
– prove scritte, consistenti nella somministrazione di test;
– colloquio motivazionale, avente ad oggetto le caratteristiche psicoattitudinali e motivazionali degli aspiranti stagisti.
CONTRIBUTI ECONOMICI E PROGRAMMA FORMATIVO
Gli stage EICMA saranno retribuiti con un rimborso spese mensile pari a 800 Euro per ciascun partecipante. Il programma di tirocini per i giovani prevede le seguenti attività:
– 7 giornate di formazione in aula;
– 5 mesi di tirocinio in azienda presso EICMA e le imprese associate ANCMA;
– tutoraggio e counseling durante tutto il programma di formazione e lavoro.
DOMANDA
Le domande di partecipazione, complete della documentazione richiesta dal bando e secondo le indicazioni riportate nello stesso, dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 del 23 dicembre 2014, attraverso l’apposito form online.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 105Kb) relativo agli stage retribuiti per i giovani offerti dal progetto EICMA.