Sei alla ricerca di un’opportunità per lavorare nel settore ICT?
Il Consorzio ELIS promuove il Professional Youth Talent Camp, un progetto di formazione e lavoro rivolto a 150 giovani che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito dell’Information Technology.
I corsi sono gratuiti per i partecipanti e finalizzati all’assunzione presso una delle aziende partner del progetto.
Ecco tutte le informazioni su Talent Camp Elis e come candidarsi.
ELIS TALENT CAMP
Il progetto è organizzato dal consorzio ELIS e realizzato da CEDEL con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation in collaborazione con numerose ICT companies che hanno l’esigenza di assumere giovani dopo un percorso di formazione.
I Talent Camp sono parte delle attività che le aziende del consorzio ELIS promuovono a favore dei giovani non ancora occupati e sono orientati alla somministrazione di un primo contratto di lavoro. L’obiettivo del programma è infatti formare 150 giovani fornendo loro competenze tecniche e aiutandoli a comprendere le dinamiche aziendali.
Ogni percorso è totalmente gratuito grazie all’erogazione di borse di studio da parte delle aziende sponsor che copriranno totalmente costi di formazione e della didattica.
Una volta terminato il percorso di formazione e il tirocinio, e previa valutazione finale, è previsto l’inserimento con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato presso l’azienda ospitante.
PERCORSO DIDATTICO
Sono previsti 6 percorsi che mirano alla formazione professionalizzante su diversi ruoli del mondo IT. Si precisa che alcuni corsi sono già attivi mentre altri sono in fase di pianificazione:
- Networking & System Administrator (Edizione 1) – in corso;
- Java & Android Developer – in corso;
- CRMSoftware Developer – inizio ad ottobre 2020;
- Networking & System Administrator (Edizione 2) – inizio a novembre 2020, le candidature sono aperte;
- Application Programmer – in via di pianificazione;
- Cloud Service Professional – in via di pianificazione.
Ciascun corso ha una durata di 500 ore (4 mesi circa) tra Teoria e Pratica e prevede 400 ore di Technical Skill su competenze ICT specialistiche e 100 ore di Soft Skills su competenze comunicative, relazionali e organizzative che completano il profilo professionale.
Inoltre tutti i percorsi preparano al conseguimento delle Certificazioni Industriali.
STAGE
Al termine della fase di formazione in aula ogni allievo svolgerà uno stage di 4-6 mesi presso le aziende ICT aderenti all’iniziativa e sarà valutato on the job con l’obiettivo di poter proseguire l’esperienza professionale. Il tirocinio in azienda è subordinato alla valutazione dei candidati da parte delle aziende che partecipano al progetto.
REQUISITI
Possono candidarsi per partecipare al Talent Camp Elis i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età: tra 18 e 29 anni;
- titolo di studio: Diplomati e/o Laureati;
- essere inoccupati o disoccupati;
- titolo preferenziale: appartenenza alla categoria NEET (acronimo inglese di " Not in Education, Employment or Training", indica persone non impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione).
OPEN DAY E COME CANDIDARSI
L’ultimo open day per il corso Networking & System Administrator si svolgerà il 28 ottobre 2020. Gli interessati al Talent Camp ELIS possono candidarsi compilando il form online sul sito web di Elis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.