Sono aperte le candidature al corso di formazione gratuito per Assistente familiare a Ravenna, in Emilia Romagna.
L’opportunità consente di imparare tecniche e metodologie per assistere le persone fragili.
È possibile iscriversi alla selezione fino al 4 gennaio 2024.
Ecco maggiori dettagli sulla proposta didattica.
CORSO GRATIS ASSISTENTE FAMILIARE EMILIA ROMAGNA
Il Comune di Ravenna (Emilia Romagna) presenta il corso gratuito di formazione in Assistente familiare orientato a preparare figure in grado di assistere persone fragili (disabili, anziani).
I contenuti che saranno affrontati durante il ciclo di incontri afferiscono alle seguenti aree tematiche: relazione e comunicazione; salute; assistenza al movimento; igiene personale e della casa; dieta e pasti; demenza; disabilità; animazione tempo libero; il lavoro in Italia.
DESTINATARI
L’intervento formativo è rivolto a residenti o domiciliati nei comuni di Ravenna, Cervia e Russi in possesso di conoscenze informatiche di base e una buona comprensione della lingua italiana scritta e parlata, nonché di documenti regolari se cittadini stranieri.
I partecipanti dovranno disporre di smarphone, tablet o PC e connessione a Internet.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso gratuito per Assistente familiare sarà avviato a gennaio 2024. È articolato in 8 incontri di 2 ore ciascuno con esperti dell’area socio-sanitaria, cui si aggiunge l’autoformazione online su piattaforma Regionale SELF.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Il corso è a numero chiuso ed è consentito un numero massimo di 15 partecipanti.
I candidati dovranno pertanto sostenere un test di selezione che verterà sulla comprensione della lingua italiana e sulle conoscenze informatiche di base.
La data del test è in programma il giorno 9 gennaio 2024 alle ore 10.00 in via Garatoni, 1 a Ravenna.
A fine corso ci sarà un test finale ed è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Gli aspiranti assistenti familiari dovranno candidarsi alla selezione per accedere al corso entro il 4 gennaio 2024.
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati.
Per ulteriori informazioni, segnaliamo l’indirizzo e-mail dello Sportello sociale per la non autosufficienza: nonautosufficienza@comune.ravenna.it e rinviamo a questa sezione del sito web del Comune di Ravenna in cui è stata data notizia del corso.
ALTRI CORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e scoprite le altre opportunità di formazione attive in Italia.
Inoltre, se volete rimanere informati e ricevere gli aggiornamenti, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".