Infrastrutture Venete: concorso per operatori con qualifica triennale, assunzioni a tempo indeterminato

operai, operaio, manutentore, operatore

Infrastrutture Venete, società della Regione Veneto che gestisce trasporti pubblici e infrastrutture ferroviarie e idroviarie, ha indetto un concorso per operatori.

In particolare, attraverso questa procedura saranno coperti 7 posti a tempo indeterminato per Operatori Qualificati.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il giorno 11 agosto 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Infrastrutture Venete necessita di 7 Operatori Qualificati addetti al Reparto Impianti T.E. Linea Elettrica e Sottostazioni Elettriche, da assegnare alla Divisione Tecnica Infrastrutture Ferroviarie dell’Unità Operativa Servizi Manutentivi Infrastruttura Ferroviaria.

Per poter partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso di Diploma di qualifica triennale rilasciato da Istituto professionale ad indirizzo:
    – elettronico
    – elettrotecnico
    – elettrico
    – meccatronico
    – altro titolo assorbente;
  • possesso della patente di guida non inferiore alla categoria “B”;
  • cittadinanza italiana o di altro paese dell’Unione Europea;
  • età non inferiore agli anni 18 e non aver raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo;
  • incondizionata idoneità fisica alle specifiche mansioni;
  • aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge in materia di reclutamento;
  • assenza di circostanze e/o condizioni che impediscano di instaurare un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.
adv

DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE

Le figure selezionate dovranno occuparsi delle seguenti mansioni:

  • manutenzione, riparazione e sorveglianza di impianti e componenti elettriche ed elettroniche relative alla trazione elettrica / energia della linea ferroviaria Adria – Mestre;
  • supervisione, secondo le procedure aziendali, per attività di costruzione, manutenzione e riparazione relative alla trazione elettrica/energia della linea ferroviaria Adria – Mestre, eseguite da ditte esterne nello stesso ambito.

La sede di lavoro è Piove di Sacco (in provincia di Padova) e l’intera linea ferroviaria Adria – Mestre.

adv

STIPENDIO

Il trattamento economico annuo di base a regime per il posto messo a selezione è composto da:

  • stipendio annuo lordo: € 22.367,10 (€ 1.597,65 per 14 mensilità);
  • elementi variabili della retribuzione secondo la normativa contrattuale vigente;
  • retribuzione di risultato, secondo la normativa contrattuale vigente;
  • ticket restaurant.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di delle seguenti prove d’esame:

  • un’eventuale prova scritta preselettiva (che si svolgerà a discrezione della Commissione qualora il numero dei partecipanti risulti superiore a 10): domande a risposta multipla chiusa sulle materie oggetto di prova d’esame;
  • una prova scritta a contenuto tecnico e teorico – pratico: il candidato sarà chiamato ad esprimere cognizioni di ordine pratico / concettuale rispondendo a 3 domande a risposta aperta sulle materie d’esame, atte a verificare anche la lettura e comprensione di schemi elettrici civili e ferroviari;
  •  una prova orale: colloquio finalizzato alla rilevazione delle conoscenze tecniche.

Attraverso le prove verranno verificate le seguenti conoscenze:

  • Conoscenza dei principali principi di elettronica ed elettrotecnica;
  • Conoscenza di impianti elettrici in bassa e media tensione (10 kV e 20 kV);
  • Conoscenza di impianti elettrici in corrente continua (3 kV) per trazione elettrica ferroviaria;
  • Conoscenza ed utilizzo dei principali strumenti di misura elettrica;
  • Nozioni generali in materia di costruzioni ed esercizio di impianti ferroviari;
  • Nozioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008).

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per operatori di Infrastrutture Venete deve essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11 Agosto 2025 attraverso una delle seguenti modalità:

  • a mezzo posta raccomandata A/R o corriere al seguente indirizzo: Infrastrutture Venete S.r.l. – Piazza G. Zanellato n. 5 – 35131 – Padova;
  • a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: info@pec.infrastrutturevenete.it. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone;
  • a mano dalle ore 9.00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì presso la sede di Infrastrutture Venete S.r.l. sopra menzionata.

La domanda, debitamente sottoscritta dal candidato dovrà essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente Avviso (ALLEGATO A – Doc 24 KB) unitamente al curriculum formativo e professionale e alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Per maggiori dettagli in merito alla presentazione della domanda, si rimanda alla lettura del bando.

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso di Infrastrutture Venete per operatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 585 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco degli ammessi alle prove, l’eventuale prova preselettiva e la prova scritta, sarà reso disponibile entro 20 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, mediante pubblicazione sul sito di Infrastrutture Venete, nella Sezione “Selezione personale2, oltre che nella bacheca della Società.

adv

INFRASTRUTTURE VENETE

Infrastrutture Venete è una società a totale partecipazione della Regione del Veneto, nata per gestire e sviluppare le infrastrutture di trasporto pubblico locale. Si occupa in particolare della rete ferroviaria e dei canali navigabili regionali, curando la manutenzione, l’ammodernamento e il coordinamento dei servizi. L’obiettivo è garantire una mobilità efficiente, sicura e integrata sul territorio. Negli ultimi anni ha consolidato le sue competenze anche attraverso la fusione con Sistemi Territoriali.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per operai (manutentori, muratori, elettricisti ecc.) attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *