L’Istituto Anziani Casa de Battisti di Cerea, situata in provincia di Verona (Veneto), ha indetto un concorso per infermieri, finalizzato alla copertura di 3 posti di lavoro.
È prevista, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato, da inquadrare in categoria C1.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 27 dicembre 2022. Di seguito vediamo il bando da scaricare, i requisiti, come candidarsi alla selezione pubblica e tutte le informazioni utili.
REQUISITI
I candidati al concorso per infermieri all’Istituto Anziani Casa de Battisti dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana oppure di uno Stato appartenente alla Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti politici e civili;
- età non inferiore ai 18 anni;
- non avere subito condanne per uno dei reati contemplati dal Titolo II del Codice Penale (Delitti contro la Pubblica Amministrazione), salvo l’avvenuta riabilitazione;
- assenza destituzione, dispensa o decadenza dell’impiego presso una pubblica amministrazione;
- essere fisicamente idonei allo svolgimento del lavoro;
- diploma di Infermiere o Laurea in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente;
- essere regolarmente iscritti al FNOPI ex collegio IPASVI;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo della leva, devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di quest’obbligo.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 30 l’Amministrazione si riserva la facoltà di ricorrere a forme di preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando.
DOMANDE
Per partecipare al concorso dell’Istituto Anziani Casa de Battisti per infermieri i candidati dovranno compilare le domande, redatte secondo l’apposito MODELLO (Pdf 118 Kb) e inviarle all’Istituto Anziani Casa de Battisti – Via San Zeno, 51 – 37053 – Cerea (VR) entro le ore 12,00 del 27 dicembre 2022 secondo una delle seguenti modalità:
- presentazione a mano all’Istituto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30;
- a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
- con posta elettronica certificata (PEC) esclusivamente all’indirizzo: segreteria@pec.casadebattisti.eu.
Si invitano quanti fossero sprovvisti di PEC a leggere in questo articolo la procedura per attivare un indirizzo PEC in 30 minuti.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- titolo di studio richiesto o attestato di qualifica professionale di diploma di Infermiere o Laurea in Scienze Infermieristiche o titolo equipollente;
- ricevuta del pagamento mezzo circuito PAGOPA di euro 10,00;
- curriculum vitae datato e sottoscritto dal candidato (formato Europass);
- documenti che il concorrente voglia produrre per provare eventuali preferenze a parità di punteggio;
- fotocopia fronte e retro del documento di identità valido;
- autocertificazione o copia della regolare iscrizione al FNOPI.
Ogni altro dettaglio relativo alla partecipazione ai concorsi pubblici è riportato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Gli interessati al concorso per infermieri sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 130 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 92 del 22-11-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito alla prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto nella sezione ‘Lavora con Noi > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire gli altri concorsi pubblici riservati a infermieri in Italia, visiate la nostra sezione, mentre per non perdere le ultime novità e tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi alla newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram.