Lazio: corso gratis Organizzatore fiere e congressi (esperto fieristico congressuale)

corsi, formazione, disoccupati

Nel Lazio si organizza un corso gratis con stage e indennità di frequenza per organizzatore di fiere e congressi (esperto fieristico congressuale).

I candidati devono essere diplomati e trovarsi in stato di disoccupazione o inoccupazione.

È possibile iscriversi entro il 20 marzo 2025.

Ecco in che modo, insieme alle informazioni principali sull’opportunità didattica.

adv

CORSO GRATIS PER ORGANIZZATORE DI FIERE E CONGRESSI NEL LAZIO

Il Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale ETS realizza a Forano, in provincia di Rieti (Lazio), il corso gratuito Esperto fieristico congressuale, rivolto a quanti aspirano a diventare organizzatore di fiere e congressi.

Il ruolo nel quale saranno formati i discenti progetta, programma e coordina un evento fieristico o congressuale e predispone i servizi tecnici specifici richiesti dall’evento e dal committente.

L’intervento mira all’inserimento lavorativo del 50% dei partecipanti entro un anno dalla fine del percorso integrato.

Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea POR FSE + 2021/2027 nell’ambito del progetto “Confluenze”

OFFERTA FORMATIVA

Il corso copre vari aspetti della gestione di eventi fieristico – congressuali, inclusi i diversi tipi di eventi e i servizi associati, l’organizzazione delle attività, delle risorse umane e delle forniture, nonché la gestione delle relazioni e della comunicazione. Un modulo è dedicato alla lingua inglese tecnica e un altro alla sicurezza sul lavoro.

adv

DESTINATARI

Sono ammessi 15 partecipanti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Gli aspiranti devono essere giovani disoccupati e inoccupati e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economico – sociale.

Quanti hanno conseguito un titolo di studio all’estero devono presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente / corrispondente.

Ai corsisti è inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Infine, i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o di dimostrazione dell’attesa di rinnovo.

adv

SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO, ATTESTATO

Sono previste 166 ore di formazione in aula a Forano (Rieti) e 72 ore di stage presso imprese del settore fieristico congressuale del Lazio.

Agli allievi sarà corrisposta un’indennità di frequenza di euro 10 al giorno per giornate di 6 ore.

Gli studenti dovranno sostenere una verifica in itinere ed una finale attraverso la somministrazione di questionari. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido al fine della successiva spendibilità in termini di crediti formativi, anche in chiave europea, nonché di certificabilità delle competenze acquisite.

COME ISCRIVERSI AL CORSO DI FORMAZIONE

La domanda di ammissione al corso, redatta secondo il MODELLO (Pdf 313 KB) apposito, deve essere presentata insieme alla documentazione richiesta entro il 20 marzo 2025 alle ore 18.00 con una delle seguenti modalità:

  • presso la sede delle attività didattiche dell’associazione Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale ETS, sita in Piazza Mazzini snc, 1 a Forano (RI);
  • a mezzo PEC all’indirizzo metaculturale@cgn.legalmail.it. I candidati sprovvisti di PEC possono leggere in questo articolo come crearne una da casa, in soli 30 minuti.

Per maggiori informazioni si rimanda a questa pagina del sito web dell’Ente, dove cliccare su “Esperto fieristico congressuale” per accedere alla pagina dedicata al corso.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

Il Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale ETS nasce nel 1974 con l’obiettivo di operare nel campo della ricerca e della sperimentazione di modelli culturali innovativi, in grado di integrare gli strumenti della psicopedagogia con la produzione artistica. L’Ente si propone di favorire lo sviluppo del pensiero critico e la partecipazione attiva della cittadinanza. Il Centro è accreditato come ente di formazione alla Regione Lazio e ha sede a Forano (Rieti).

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *