Partirà a breve nel Lazio il corso di formazione gratuito in Digital Marketing.
L’obiettivo del corso è quello di promuovere l’inclusione lavorativa e professionale di inoccupati e disoccupati, favorendone l’occupabilità.
Oltre alle ore di formazione è previsto anche lo svolgimento di un tirocinio. Agli allievi sarà inoltre riconosciuta un’indennità di partecipazione per ogni giornata.
Il termine per presentare le domande scade il 27 febbraio 2025.
Ecco tutti i dettagli e come partecipare al corso gratis.
LAZIO CORSO GRATUITO DIGITAL MARKETING
L’INFAP (Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale) organizza nel lazio il corso gratuito Digital marketing e social media – Tecnico commerciale e marketing.
Gli obiettivi del percorso formativo sono i seguenti:
- trasmettere competenze legate al Social Media Marketing;
- trasmettere azioni di rinnovamento nella comunicazione esterna e nel dialogo con i clienti, al fine di ristabilire o mantenere la propria competitività e di intraprendere nuovi percorsi di crescita;
- migliorare la qualificazione professionale e le competenze dei corsisti, al fine di favorire le loro capacità di adattamento e la ri-valorizzazione degli stessi all’interno del mercato del lavoro.
Si tratta di un corso interamente gratuito in quanto cofinanziato dall’Unione Europea.
DESTINATARI E REQUISITI
Possono partecipare al corso gratuito digital marketing del Lazio, 11 allievi in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati nella regione Lazio da almeno 6 mesi;
- essere disoccupati o in stato di non occupazione;
- avere un livello di istruzione ISCED/5, ovvero scuola secondaria di secondo grado / laurea / laurea magistrale);
- se stranieri extracomunitari, possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un attività lavorativa;
- conoscenza della lingua italiana livello B1.
Sono previste alcune riserve di posti, ovvero due a coloro che non riescono ad introdursi nel mercato del lavoro da più di 24 mesi, e almeno un posto ad adulti over 50.
È prevista la possibilità da parte dell’Ente organizzatore di effettuare delle prove selettive, per la formazione di una graduatoria di candidati idonei. La sede, la data e l’orario delle selezioni, saranno indicate il giorno 3 marzo 2025, con apposito avviso affisso presso la sede dell’Ente INFAP e sul suo sito internet.
DURATA, SVOLGIMENTO DEL CORSO E ATTESTATO
Il corso gratuito in “Digital marketing e social media” del Lazio avrà una durata totale di 300 ore, di cui:
- 210 ore in aula, presso INFAP – Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale in Via Giovanni Giolitti, 212/C a Roma (zona porta maggiore);
- 90 ore di tirocinio presso partner.
Sia il corso in aula che il tirocinio saranno articolati in giornate formative da 6 ore ciascuna.
Si segnala che è previsto il riconoscimento di un’indennità di partecipazione pari a € 10,00 a giornata, per ciascun allievo.
Al completamento del percorso formativo verrà rilasciato un Certificato di qualificazione professionale.
ENTE ORGANIZZATORE
L’INFAP (Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale) è un organismo privato senza fini di lucro fondato nel 1997 dalla F.N.A. (Federazione Nazionale Agricoltura). L’istituto nasce con la prospettiva di offrire all’utente un’attività formativa di alto livello. Nel 2013 ha ottenuto l’accreditamento da parte della Regione Lazio, in virtù del quale l’ente è autorizzato a espletare formazione nella macrotipologia Formazione Superiore e Formazione Continua.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Pdf 261 KB) al corso, con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve essere presentata entro le ore 13.00 del 27 febbraio 2025.
Entro il suddetto termine la domanda deve pervenire presso la sede INFAP di Via Giovanni Giolitti 212/C a Roma oppure tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: infap@arubapec.it. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Per le domande consegnate a mano il soggetto attuatore rilascerà una ricevuta recante la data e l’ora di consegna.
Per maggiori informazioni è sempre possibile inviare un’email a formazione@infap.org oppure telefonare ai numeri 06 27858462 o 366 9845012.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".