Sono in partenza, nelle Marche, corsi gratuiti di formazione per diventare Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici.
I corsi includono la possibilità di vivere un’esperienza di stage e, al termine dell’intero percorso, prevedono anche il rilascio di qualifica, previo superamento dell’esame finale.
Scopriamo insieme le varie proposte formative e le sedi di svolgimento, la loro durata e come candidarsi.
CORSI GRATIS GIARDINIERE D’ARTE MARCHE
Nelle Marche si stanno dunque organizzando dei corsi gratuiti finalizzati a formare risorse che possano lavorare come Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici.
La figura professionale in uscita realizza interventi per la conservazione, il rinnovamento, il rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino. È in grado di realizzare interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici pubblici e privati, rispettando le forme originarie del giardino e valorizzandone le peculiarità, siano esse storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.
PROPOSTE FORMATIVE, BANDI E MODELLI DI DOMANDA D’ISCRIZIONE
Elenchiamo di seguito i percorsi in partenza, insieme ad alcuni dettagli. Per approfondimenti, mettiamo a vostra disposizione i bandi dei singoli progetti insieme ai corrispondenti modelli di domanda d’iscrizione:
- Sede di Ancona.
Numero di posti disponibili: 15, oltre a 5 eventuali uditori che avranno comunque diritto ad ottenere la Qualifica, fatta salva la regolare frequenza. Si prevede una riserva del 50% dei posti a disposizione a favore dei soggetti disoccupati ed iscritti come tali al Centro per l’Impiego di riferimento.
BANDO (Pdf 2 MB); MODELLO (Docx 155 KB) di domanda d’iscrizione, pubblicati in questa pagina.
- Sede di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Numero di posti disponibili: 15 allievi, inoccupati o disoccupati, di cui 8 donne e 7 uomini.
BANDO (Pdf 3 MB); MODELLO di domanda d’iscrizione (Docx 61 Kb), pubblicati in questa pagina.
- Sede di Camerino, in provincia di Macerata.
Numero di posti disponibili: 15 allievi, di cui almeno 8 disoccupati (più 5 uditori).
BANDO (Pdf 940 KB); MODELLO di domanda d’iscrizione (Pdf 517 KB), pubblicati in questa pagina.
- Sede di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.
Numero di posti disponibili: 15 allievi disoccupati / inoccupati oppure occupati (più eventuali 5 uditori). Almeno il 50% dei posti è riservato a disoccupati.
BANDO (Pdf 297 KB); MODELLO di domanda d’iscrizione (Pdf 218 KB), pubblicati in questa pagina.
DESTINATARI
I corsi gratuiti in Giardiniere d’Arte sono rivolti a persone in possesso dei seguenti requisiti generali:
- avere compiuto 18 anni;
- possesso (in alternativa) di:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– qualifica IeFP di Operatore Agricolo;
– diploma IeFP di Tecnico Agricolo;
– tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento con diploma di scuola secondaria di primo grado.
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente / corrispondente.
Invitiamo alla lettura dei singoli bandi per conoscere eventuali requisiti specifici.
SEDI DI SVOLGIMENTO E DURATA DEI PERCORSI
Riportiamo di seguito le località in cui si svolgeranno i corsi e la loro durata:
- Ancona; durata: 600 ore, di cui 360 ore teoriche / pratiche e 240 ore di stage presso aziende e/o giardini del territorio, oltre all’esame finale; inizio previsto: seconda metà di giugno 2023 (con pausa per tutto il mese di agosto).
- San Benedetto del Tronto, in via dell’Airone, 21; durata: 600 ore, di cui 360 ore in aula e 240 ore di stage più 8 ore di esame finale per il rilascio della qualifica;
- Camerino: durata: 600 ore, di cui 252 ore d’aula / laboratori attrezzati, 108 ore di DAD, 240 ore di stage, cui si aggiungono ulteriori 8 ore di esami per il rilascio della qualifica; inizio previsto: 26 giugno 2023;
- San Benedetto del Tronto, in via Nazario Sauro n. 162. Si prevede l’erogazione di alcune ore con la modalità didattica a distanza sincrona; durata complessiva del corso: 600 ore, di cui 240 ore di stage; inizio previsto: maggio 2023.
SELEZIONE
Per ogni corso di formazione è previsto l’espletamento di una selezione nell’eventualità in cui le domande di iscrizione valide eccedano il numero di posti disponibili.
Invitiamo a leggere i singoli bandi per maggiori dettagli.
ATTESTATO
Gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore complessivo potranno accedere all’esame finale. Previo superamento con esito positivo dell’esame, sarà loro rilasciato un Attestato di Qualifica (livello EQF4) di Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici.
ISCRIZIONE AI CORSI
Sarà possibile iscriversi ai corsi per Giardiniere d’Arte entro le seguenti date:
- Sede di Ancona: 26 maggio 2023;
- Sede di San Benedetto del Tronto: 31 maggio 2023;
- Sede di Camerino: 1 giugno 2023;
- Sede di San Benedetto del Tronto: 23 maggio 2023.
Per conoscere le modalità di presentazione delle domande di iscrizione e ogni altro dettaglio, rimandiamo alla lettura dei bandi specifici di ogni proposta.
ALTRE OPPORTUNITÀ FORMATIVE E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e, se volete scoprire anche altri corsi attivi in questo momento in Italia, potete visitare la nostra pagina dedicata alle opportunità gratuite di formazione. Vi invitiamo, infine, a restare sempre aggiornati sulle ultime novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al
canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".