Nelle Marche sarà attivato un corso di formazione gratuito con stage per Attrezzisti di scena.
La proposta è rivolta a occupati, disoccupati / inoccupati / inattivi, residenti e/o domiciliati nella regione. Previsto rilascio di attestato di qualifica.
Le iscrizioni si chiuderanno il 9 febbraio 2023. Vediamo i dettagli sull’opportunità e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS ATTREZZISTI DI SCENA MARCHE
Co.Meta srl – Unipersonale, in collaborazione con Rossini Opera Festival, presenta nelle Marche il corso gratuito con stage per Attrezzisti di scena.
La figura professionale in uscita opera in molti settori dello spettacolo: nell’ambito di produzioni cinematografiche, televisive, teatrali e operistiche e anche in campo pubblicitario.
Nello specifico, l’attrezzista si occupa di reperire, modificare, assemblare, montare, installare sulla scena e conservare in magazzino gli arredi e gli accessori necessari per l’allestimento di spettacoli teatrali, film e produzioni tv. Ne cura anche eventuali spostamenti da scena a scena. È il responsabile del magazzino dei mobili e di quello degli oggetti e, inoltre, si occupa di allestire gli effetti speciali.
OFFERTA FORMATIVA
Riportiamo i contenuti del programma didattico:
- orientamento e bilancio delle competenze;
- sicurezza sui luoghi di lavoro;
- organizzazione e gestione teatrale;
- laboratorio di realizzazione e assemblaggio;
- laboratorio di Costruzione falegnameria;
- laboratorio di realizzazione oggetti in metallo;
- laboratorio di Macchinistica teatrale;
- laboratorio di Decorazione e pittura di scena;
- laboratorio di Attrezzeria e arredo.
DESTINATARI
Il corso gratuito per Attrezzisti di scena è rivolto a 14 partecipanti occupati, disoccupati / inoccupati / inattivi di età compresa tra i 18 e i 64 anni residenti o domiciliati nelle Marche, che non partecipano a percorsi di istruzione.
DURATA E SEDI DEL CORSO
Il percorso di formazione durerà, complessivamente, 600 ore, di cui:
- n. 360 ore di aula / laboratorio;
- n. 240 ore di stage.
L’avvio delle lezioni è previsto nel mese di febbraio 2023. La sede del corso sarà a Pesaro e quella dei laboratori a Montelabbate (provincia di Pesaro e Urbino).
SELEZIONE
Nell’eventualità in cui le regolari candidature superino i posti messi a disposizione, i candidati saranno selezionati tramite:
- valutazione titoli di studio, requisiti professionali;
- prova scritta e/o pratica (anche in forma di test) sugli argomenti del corso o attitudinali o di cultura generale;
- colloquio motivazionale e curriculum.
Per i dettagli invitiamo a consultare la scheda informativa del corso, allegata a fine articolo.
ATTESTATO
Concluso il percorso di formazione, i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore complessivo e avranno superato l’esame finale riceveranno un Attestato di qualifica, Denominazione Profilo (n. 72): “Attrezzista di Scena” (EQF 3 – 600 ore).
ENTE EROGATORE
Co.Meta srl – Unipersonale ha sede a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino. È ente di formazione accreditato presso la Regione Marche. Dal 2016 è centro di esami autorizzato al rilascio della certificazione Trinity ed è iscritta come azienda ospitante all’interno del Programma “Erasmus per giovani imprenditori”.
COME ISCRIVERSI E ULTERIORI INFORMAZIONI
Le iscrizioni al corso gratuito per Attrezzista di scena si chiuderanno il 9 febbraio 2023. Entro tale data, gli interessati dovranno pertanto presentare la seguente documentazione:
- DOMANDA (Docx 183 KB) di partecipazione all’intervento debitamente compilata;
- copia del documento d’identità;
- curriculum vitae.
I candidati possono scegliere di presentare i documenti sopra elencati con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata A/R all’indirizzo Co.Meta srl – Via Degli Abeti 120, 61122 Pesaro (PU);
- a mano al recapito di cui sopra;
- a mezzo di PEC all’indirizzo: [email protected]
Per approfondimenti, rendiamo disponibile la LOCANDINA (Pdf 348 KB) del corso di formazione.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite le altre opportunità di formazione attive in Italia, visitando la pagina dedicata ai corsi gratuiti. Restate sempre informati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.