Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per 45 Assistenti Informatici.
Le risorse saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato, seconda area funzionale, fascia retributiva F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.
La selezione è rivolta a diplomati.
Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 28 Gennaio 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli per partecipare.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per Assistenti Informatici al Ministero della Giustizia i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o appartenente ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenenti ad altre categorie come indicato ne bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- qualità morali e di condotta di cui all’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
- non essere stati dichiarati destituiti o dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- diploma di perito informatico, altro diploma equivalente ad indirizzo informatico ovvero altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e attestato di superamento di un corso di formazione in informatica riconosciuto.
Si precisa che sui posti messi a concorso opera la riserva a favore dei volontari FF.AA.
PROCEDURA SELETTIVA
In considerazione del numero delle domande pervenute l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati mediante tre prove d’esame: due prove scritte ed una prova orale.
MATERIE OGGETTO DELLE PROVE
Le prove scritte ed orali verteranno sulle seguenti materie:
- elementi di ordinamento penitenziario e organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione penitenziaria;
- sistemi hardware e software;
- nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
RETRIBUZIONE
Ai vincitori del concorso contabili al Ministero della Giustizia sarà corrisposto uno stipendio di circa € 1516,47 (fascia retributiva F2 della seconda area del personale dei Ministeri).
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Il Ministero della Giustizia è il ministero del governo italiano che sovraintende al personale e all’organizzazione di tutti gli Uffici giudiziari ordinari, in qualità di uffici territoriali del ministero, e fermo restando le funzioni sui magistrati del Consiglio superiore della magistratura. E’ preposto all’organizzazione dell’amministrazione giudiziaria civile, penale e minorile, dei magistrati e di quella penitenziaria. La sede è a Roma, il Ministero è organizzato in Uffici di diretta collaborazione del ministro e in quattro Dipartimenti.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo apposita procedura telematica raggiungibile a questa pagina, deve essere presentata entro il 28 Gennaio 2021.
BANDO ASSISTENTI INFORMATICI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Gli interessati a partecipare al concorso Ministero della Giustizia sono invitati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 198 Kb) pubblicato sulla GU n. 100 del 29-12-2020.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito del Ministero della Giustizia alla sezione ‘Strumenti > Concorsi, esami, selezioni e assunzioni’.
Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e per conoscere tutti i concorsi pubblici attivi visitate la nostra pagina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".