Mutti ha aperto le selezioni per le assunzioni in vista della Campagna di trasformazione del pomodoro 2025 e cerca 1300 addetti.
Gli inserimenti, a carattere stagionale e rivolti a vari profili, avverranno presso i siti produttivi attivi in Emilia Romagna e in Campania.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Mutti da coprire e come candidarsi per lavorare alla raccolta e lavorazione del pomodoro.
MUTTI ASSUNZIONI IN EMILIA ROMAGNA E CAMPANIA PER LA CAMPAGNA POMODORO 2025
Mutti ha lanciato la campagna di recruiting per le prossime assunzioni stagionali legate alla trasformazione del pomodoro. L’azienda, specializzata nella produzione di passate, conserve e altri derivati del pomodoro, cerca 1300 risorse, da impiegare negli stabilimenti di Montechiarugolo (500 posti) e Collecchio (400 posti), in provincia di Parma, e di Oliveto Citra (300 posti), in provincia di Salerno.
I contratti di lavoro offerti da Mutti sono a tempo determinato, inquadrati secondo il CCNL Industria Alimentare, con durata variabile in base alle esigenze produttive, compresa indicativamente tra il 1° luglio e il 10 ottobre 2025. Il personale sarà dunque coinvolto nella fase cruciale della produzione, in cui Mutti lavora il raccolto conferito da oltre 800 famiglie di agricoltori.
Per l’azienda, la Campagna del pomodoro è anche l’occasione per potenziare l’organico con nuovi talenti e profili tecnici. Oltre agli operatori generici, infatti, Mutti cerca professionisti specializzati e giovani diplomati e laureati, su cui investire e ai quali offrire opportunità concrete per sviluppare competenze utili alla costruzione del percorso lavorativo.
Inoltre, quest’anno l’azienda riserva un’attenzione particolare alla zona di Gualtieri, in Emilia Romagna, dove ha sede il progetto Instafactory, lo stabilimento mobile brevettato da Mutti che trasforma il pomodoro direttamente sul campo, per il quale seleziona operatori di linea e studenti o laureandi da inserire come conduttori della stazione mobile di trasformazione.
PROFILI CERCATI
Nel dettaglio, per la Campagna del pomodoro 2025 Mutti seleziona operatori di produzione, addetti al controllo qualità, analisti della materia prima, conduttori di impianti e addetti alla logistica.
Per candidarsi occorre aver compiuto 18 anni, essere disponibili a lavorare su turni, anche notturni e festivi, ed essere automuniti. Non è dunque richiesta esperienza pregressa nel ruolo, anche se l’azienda potrebbe dare priorità a persone che hanno già preso parte alle precedenti campagne.
AZIENDA MUTTI
Mutti SpA Industria Conserve Alimentari è un’azienda italiana specializzata nella produzione di conserve, sughi, polpe e altri prodotti a base di pomodoro. La società è nata nel 1899, ha sede centrale e commerciale a Montechiarugolo (Parma) e siti produttivi anche a Collecchio (Parma) e Oliveto Citra (Salerno).
Il Gruppo lavora con materie prime italiane, provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. Inoltre, per le specialità agricole del Sud Italia, collabora con produttori specializzati e qualificati in Puglia, Molise, Basilicata e Campania. Oggi Mutti impiega circa 600 dipendenti, oltre a centinaia di lavoratori stagionali.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni Mutti possono visitare la pagina dedicata alle selezioni per la Campagna del pomodoro 2025 all’interno della sezione riservata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web dell’azienda. Da qui, cliccando su Invia candidatura, è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per l’inoltro del cv.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".