L’Ospedale Federico II di Napoli (Campania) ha indetto un concorso per infermieri pediatrici finalizzato alla copertura di 10 posti di lavoro.
La selezione pubblica, infatti, è rivolta a laureati e sono previste assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 30 settembre 2021. Ecco il bando da scaricare e le informazioni utili.
CONCORSO PER INFERMIERI OSPEDALE FEDERICO II DI NAPOLI
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, dunque, ha bandito un concorso per l’impiego delle seguenti figure professionali:
- n. 10 collaboratori professionali sanitari – infermieri pediatrici (Cat. D).
Si precisa, inoltre, che 5 dei posti a concorso sono destinati alla stabilizzazione del personale e 3 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate.
REQUISITI
Per essere ammessi al concorso dell’Ospedale Federico II è indispensabile il possesso dei seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
- piena idoneità fisica al posto da ricoprire;
- godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
- ottemperanza alle leggi sul reclutamento militare;
- le eventuali condanne penali riportate, delle quali deve essere specificata la natura (dichiarazione da rendersi anche se negativa ovvero se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale). L’Azienda si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità alla selezione di coloro che abbiano riportato condanna penale alla luce del tipo di reato, dell’epoca in cui è stato commesso, in relazione alle attività che il vincitore del bando di concorso andrà ad espletare;
- gli eventuali procedimenti penali in corso, dei quali deve essere specificata la natura (dichiarazione da rendersi anche se negativa).
Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
- diploma di laurea in Infermieristica Pediatrica o diploma universitario o diplomi e/o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti;
- iscrizione all’Albo Professionale;
- per i soli candidati in possesso dei requisiti per la stabilizzazione: titolarità di un contratto di lavoro flessibile presso l’AOU Federico II e possesso di una anzianità, alla data della presentazione della domanda di partecipazione, di almeno 3 anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni, presso Enti del Servizio Sanitario Nazionale II.
SELEZIONE
La selezione pubblica prevede 2 prove d’esame, così descritte:
- prova scritta: elaborazione di un tema su uno o più argomenti o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o multipla su argomenti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale: colloquio sulle materie elencate nel bando; accertamento della lingua inglese e della conoscenza relativa alle apparecchiature e applicazioni informatiche in uso comune.
Sono oggetto di valutazione anche i titoli posseduti dai candidati, quali:
- titoli di carriera;
- titoli di studio;
- pubblicazioni e titoli scientifici;
- curriculum formativo e professionale.
OSPEDALE FEDERICO II NAPOLI
L’AOU “Federico II” di Napoli è un’Azienda di servizi in attività assistenziale ad alto livello di specializzazione. L’Ospedale mira allo svolgimento di una efficiente funzione assistenziale, orientata alla gestione delle patologie e ai relativi percorsi terapeutici; di una funzione didattica, in quanto comprende corsi di laurea e di specializzazione; di una funzione di ricerca di base e clinica, rivolta all’attività di ricerca biomedica dei vari dipartimenti.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per infermieri pediatrici deve essere redatta esclusivamente attraverso l’apposita procedura telematica, raggiungibile a questa pagina, da completare entro il 30 settembre 2021, seguendo l’iter indicato nel bando.
Per la partecipazione al concorso pubblico è previsto il contributo di 10 €, il cui pagamento deve essere effettuato secondo le modalità spiegate nel bando.
I documenti da allegare durante la procedura di candidatura sono i seguenti:
- documento di identità valido;
- eventuali documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente avviso (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
- eventuale Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
- copia completa e sottoscritta di proprio pugno dal candidato della domanda prodotta tramite il portale;
- eventuali certificazioni attestanti le esperienze maturate presso enti privati (agenzie interinali, enti accreditati etc.);
- eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni e congressi;
- eventuale Decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero.
Le ulteriori precisazioni, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione, sono riportate nel bando.
BANDO
I candidati al concorso pubblico per infermiere pediatrico sono quindi invitati a leggere con attenzione il relativo BANDO (Pdf 309 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.68 del 31-08-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alla procedura concorsuale, ai diari delle prove d’esame e alla graduatoria finale, saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Ospedale Federico II di Napoli, alla sezione ‘In evidenza’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche gli altri concorsi per infermieri attivi in Italia, potete visitare la nostra pagina dedicata. Vi invitiamo inoltre a iscrivervi alla newsletter gratuita per restare aggiornati e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".