Nuova opportunità di formazione in Sicilia con il corso gratuito per Addetto alla cucina che si terrà a Palermo.
Il percorso è rivolto a disoccupati, inoccupati e lavoratori in somministrazione e prevede il rilascio di attestato HACCP.
L’avvio del corso è previsto per ottobre 2021 e le iscrizioni sono aperte. Ecco come partecipare.
CORSO GRATIS PER ADDETTO CUCINA A PALERMO
L’Agenzia formativa Aproca organizza a Palermo un corso gratuito per formare Addetti alla cucina, figure particolarmente richieste dal mercato del lavoro.
Il percorso rende disponibili 12 posti e mira a fornire gli strumenti necessari per lavorare nell’ambito della ristorazione commerciale.
In particolare, attraverso il corso, i partecipanti acquisiranno competenze e metodologie utili a svolgere le seguenti attività:
- acquistare e controllare merce e cibi freschi;
- supportare l’attività del cuoco collaborando alla preparazione di piatti semplici;
- preparare semilavorati trattando le materie prime;
- gestire la dispensa;
- curare ambienti, attrezzature, macchinari e utensili di cucina;
- predisporre ed elaborare menù.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso gratuito di Palermo per diventare Addetto alla cucina si articola nei seguenti moduli formativi:
- Organizzazione delle strutture e degli spazi;
- Conservazione e stoccaggio delle materie prime;
- Trattamento delle materie prime e dei semilavorati;
- Le principali tecniche di preparazione;
- Tecniche di presentazione dei piatti;
- Relazione e comunicazione interna;
- Cura degli ambienti, delle attrezzature e degli utensili;
- HACCP;
- Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione;
- Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
DESTINATARI
Possono accedere al percorso formativo giovani disoccupati e inoccupati. Il percorso è inoltre aperto anche a lavoratori in somministrazione.
SEDE E DURATA DEL CORSO
Il corso gratuito per Addetto alla cucina avrà luogo a Palermo, presso la sede Aproca sita in via Marchese di Villabianca 70. Il percorso si svolgerà da metà ottobre a metà dicembre 2021, per un totale di 210 ore complessive, articolate in sessioni giornaliere da 5 ore ciascuna.
ATTESTATI E ALTRI VANTAGGI
Per coloro che completeranno almeno il 70% delle ore di formazione previste dal corso è previsto il rilascio dei seguenti titoli:
- attestato di frequenza;
- attestato HACCP.
Inoltre, gli iscritti al percorso otterranno una licenza per frequentare un corso di inglese, in modalità e-learning. A seconda delle competenze linguistiche possedute, ciascun corsista potrà accedere ad un corso di livello base, medio o avanzato.
AGENZIA FORMATIVA
L’ente formativo Aproca (Agenzia per la Professionalizzazione e la Consulenza aziendale) ha sede in Sicilia, nella città di Palermo. Aproca è attiva nel settore della formazione professionale e aziendale ed è accreditata presso i principali fondi interprofessionali per la formazione dei lavoratori. Tra i suoi servizi figurano l’organizzazione di corsi gratuiti, la realizzazione di progetti di sviluppo locale e la consulenza specialistica per aziende del settore agrituristico e vitivinicolo.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a frequentare a Palermo il corso gratuito per Addetto cucina possono visitare il sito web di Aproca, selezionando il corso d’interesse. Da qui, per candidarsi al percorso, è necessario compiere le seguenti operazioni (entrambe):
- cliccare sulla voce “Compila il modulo di iscrizione online cliccando qui” (presente a fondo pagina) e compilare il form online con i dati richiesti;
- inviare una email a info@enteaproca.it, inserendo in oggetto “nome, cognome e titolo del corso”.
Inoltre, sarà necessario fornire in allegato i seguenti documenti:
- cv aggiornato;
- copia della carta d’identità;
- copia della tessera sanitaria o del codice fiscale;
- autocertificazione (Docx 15 Kb) sullo stato di lavoro compilata.
Le iscrizioni sono aperte e l’inizio delle lezioni è previsto per metà ottobre 2021.
ALTRI CORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere anche altri percorsi di formazione attivi, visitate la nostra pagina dedicata ai corsi gratuiti. Mentre, per rimanere sempre aggiornati, vi invitiamo a continuare a seguirci iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".