Opportunità di formazione in Piemonte nella lavorazione del legno con il corso gratis in Falegnameria.
Il percorso rientra nelle iniziative del Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei lavoratori. Previsto il conseguimento della qualifica.
Vediamo ulteriori dettagli sulla proposta didattica, a chi è rivolta e come partecipare al corso gratuito per falegname.
CORSO DI FORMAZIONE GRATIS FALEGNAMERIA PIEMONTE
L’Associazione Scuole Tecniche San Carlo propone a Torino (Piemonte) il corso gratis per addetto di falegnameria, volto a offrire ai partecipanti maggiore occupabilità e crescita delle competenze.
Si tratta di un percorso che fa parte degli interventi formativi finanzati dal Programma GOL e dalla Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro”.
DESTINATARI
Il percorso gratuito in falegnameria è indirizzato a un’ampia fascia di destinatari. Nello specifico, possono iscriversi:
- lavoratori o disoccupati che beneficiano di ammortizzatori sociali;
- percettori del Reddito di cittadinanza;
- lavoratori con reddito molto basso;
- disoccupati senza sostegno al reddito;
- lavoratori fragili, vulnerabili o con minori opportunità occupazionali (giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori oltre i 55 anni di età).
SVOLGIMENTO, DURATA DEL CORSO E ATTESTATO DI QUALIFICA
Si ricorda che il corso è in fase di presentazione e approvazione nella Direttiva Macro Ambito Formativo 1 e programma GOL.
Le lezioni si terranno a Torino, indicativamente da dicembre 2023 a luglio 2024, per un totale di 600 ore di formazione in orario diurno.
Previsto, a fine corso, il rilascio di un attestato di Qualifica Professionale.
ENTE ORGANIZZATORE
L’Associazione Scuole Tecniche San Carlo promuove iniziative volte all’orientamento, alla prima formazione e all’aggiornamento culturale e professionale dei giovani in cerca di prima occupazione e dei lavoratori. Svolge anche attività di consulenza per le aziende, servizi al lavoro ed orientamento. È un ente morale senza fini di lucro con sedi a Torino, Asti, Cuneo e Boves.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati al corso gratis nella lavorazione del legno a Torino (Piemonte) possono già iscriversi, compilando con i propri dati un modulo online raggiungibile collegandosi a questa pagina e poi cliccando su: “Addetto di falegnameria”.
Si segnala che il corso è in fase di presentazione e approvazione.
ALTRE OPPORTUNITÀ FORMATIVE E AGGIORNAMENTI
Per scoprire altre opportunità didattiche consultate gli altri corsi di formazione disponibili in questo momento in Italia.
Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche ai nostri canali Telegram e WhatsApp per restare sempre informati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".