L’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio di Milano, in Lombardia, ha indetto due concorsi pubblici per animatori sociali e per amministrativi.
Le selezioni, infatti, sono finalizzate all’assunzione di 9 risorse diplomate e laureate, mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.
Per presentare le domande di ammissione c’è tempo fino al 10 Marzo 2022. Ecco i bandi e tutti i dettagli utili a candidarsi.
CONCORSI ANIMATORI SOCIALI E AMMINISTRATIVI PIO ALBERGO TRIVULZIO
Il Pio Albergo Trivulzio di Milano ha dunque indetto due concorsi per l’assunzione delle seguenti figure:
- n. 5 assistenti amministrativi;
- n. 4 operatori professionali animatori sociali.
Si rende noto che sui concorsi opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi per animatori sociali e amministrativi al Pio Albergo Trivulzio devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
- assenza di condanne penali;
- godimento del diritto di elettorato politico attivo;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
- assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- idoneità fisica all’impiego;
- non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
Per partecipare ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
- Diploma di maturità.
ANIMATORI SOCIALI
- laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (Classe L 19) o Educatore professionale (Classe LSNT 2);
- oppure laurea quadriennale in Scienze dell’educazione conseguita ai sensi del previgente ordinamento;
- oppure laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi (classe LM 50) o in Scienze dell’Educazione degli adulti e della formazione continua (classe LM 57) o in Scienze pedagogiche (Classe LM 85) o in Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education (LM 93);
- titolo/laurea equipollente ai suddetti.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenuto per ciascun concorso sia superiore a 50 è previsto l’espletamento di una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati sulla base della valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi allegati a fine articolo.
PIO ALBERGO TRIVULZIO
L’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio è un Ente pubblico senza scopo di lucro che opera nei settori dell’assistenza socio sanitaria per gli anziani e dell’educazione dei minori in difficoltà. Offre servizi che si rivolgono a categorie particolarmente fragili della cittadinanza milanese e lombarda: anziani non autosufficienti o bisognosi di terapie riabilitative e minori provenienti da famiglie con particolari disagi sociali.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per amministrativi e animatori sociali al Pio Albergo Trivulzio devono essere presentate tramite procedura telematica, collegandosi a questa pagina entro il 10 Marzo 2022.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- documento di identità in corso di validità;
- ricevuta di pagamento della tassa non rimborsabile di partecipazione al concorso di € 15,00;
- decreto di equipollenza per titolo se conseguito all’estero;
- eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore/coautore, attinenti al profilo professionale del posto messo a concorso, devono essere edite a stampa e devono comunque essere presentate, avendo cura di evidenziare il proprio nome;
- eventuale documentazione sanitaria comprovante lo stato di invalidità con la relativa percentuale e/o la necessità di ausili o tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove in relazione al proprio handicap;
- permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari o ricevuta di richiesta di rinnovo dello stesso.
BANDI
Coloro che sono interessati ai concorsi pubblici sono invitati a leggere attentamente i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 dell’08-02-2022:
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti i diari delle prove d’esame e le graduatorie saranno rese note mediante pubblicazione sul sito dell’Ente, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e per conoscere anche altri concorsi attivi in Lombardia, consultate la nostra pagina. Inoltre, potete restare sempre aggiornati sulle novità e leggere le notizie in anteprima iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".