Nuove opportunità di formazione nel settore ICT in Toscana con i corsi gratuiti in programmazione del progetto Skills 4.0, organizzati a Pisa da Formatica.
Sono disponibili 2 percorsi completi di stage, riservati a candidati disoccupati o inattivi interessati a formarsi nel campo dell’innovazione tecnologica.
Il termine per iscriversi è fissato al 10 settembre 2021. Ecco cosa sapere e come partecipare.
CORSI GRATIS PROGRAMMAZIONE A PISA, SKILLS 4.0
L’Agenzia Formatica organizza a Pisa i corsi gratuiti “Voice First Skills” e “IoT Skills”.
Entrambi i percorsi rientrano nell’ambito del progetto Skills 4.0, finanziato dalla Regione Toscana e dedicato al settore del Digital e Green job. Nello specifico, i 2 corsi proposti hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze tecnico/informatiche specialistiche attualmente più richieste dalle aziende e dal mercato del lavoro.
I corsi sono riservati a candidati che non lavorano e prevedono 150 ore di formazione e uno stage finale della durata di 60 ore.
OFFERTA FORMATIVA
I percorsi di formazione prevedono programmi differenziati. Ecco, nello specifico, gli argomenti che verranno affrontanti nei singoli corsi di programmazione:
Corso Voice First Skills
- Il mercato delle skills;
- Come si scrive una storia;
- Amazon Alexa Blueprints;
- Programmazione Alexa skills kit sdk v3;
- Programmazione back end;
- Dialogue management.
IoT Skills
- IoT: Definizioni, tecnologie abilitanti e casi reali, problemi aperti;
- Componenti: dai sensori al gateway;
- Infrastruttura: dal gateway al cloud;
- Software: dal cloud alle applicazioni.
Entrambi i percorsi prevedono anche le seguenti attività complementari:
- Stage;
- Formazione per tecnici 4.0 – soft skills ed.1 (30 ore):
– progettualità: saper scrivere un progetto;
– imprenditorialità e start up; - Accompagnamento in ingresso, in itinere e in uscita, sia individuali che di gruppo (8 ore).
REQUISITI
Possono iscriversi ai corsi candidati maggiorenni (giovani e adulti) disoccupati o inattivi e in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore;
- oppure, almeno 5 anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento dei percorsi formativi.
Inoltre, per i cittadini comunitari ed extracomunitari stranieri è richiesta anche la conoscenza della lingua italiana (livello B1).
SEDE E DURATA DEI CORSI
I corsi gratuiti in ambito programmazione si terranno a Pisa e prevedono una durata complessiva di 248 ore, suddivise tra 150 ore di formazione, 60 ore di stage, 30 ore di formazione per tecnici 4.0 e 8 ore di accompagnamento individuale e di gruppo.
L’AGENZIA FORMATIVA
Formatica è un’agenzia formativa con sede in Toscana, a Pisa. Si occupa di organizzare ed erogare corsi gratuiti per disoccupati e lavoratori, sia in modalità e-learning che in aula. L’azienda, inoltre, offre servizi rivolti ad enti ed imprese che intendono aggiornare e/o riqualificare il proprio personale. Opera anche nella formazione degli apprendisti e supporta le aziende nella gestione di progetti formativi finanziati tramite Fondo Sociale Europeo e Fondi paritetici interprofessionali.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati a frequentare a Pisa i corsi gratuiti in programmazione possono presentare a Formatica la DOMANDA DI ISCRIZIONE (Pdf 453 Kb), debitamente compilata, scegliendo una delle seguenti modalità:
- tramite email, all’indirizzo bellini@formatica.it;
- per posta, all’indirizzo “FORMATICA Scarl, Via A. Gozzini, 15 – 56121 Ospedaletto Pisa”.
Per informazioni di dettaglio sulla data di inizio dei corsi, è possibile contattare i riferimenti indicati sul sito web di Formatica, nella sezione dedicata al progetto Skills 4.0, accessibile cliccando su “Corsi e progetti > corsi in partenza > Skills 4.0”.
La scadenza per presentare le richieste di iscrizione, ricordiamo, è fissata al 10 settembre 2021.
ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche le altre opportunità di formazione attive, potete visitare la nostra pagina dedicata ai corsi gratuiti. Inoltre, per restare sempre aggiornati e leggere le notizie in anteprima, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".