Interessanti borse di studio PoliMi per future ingegnere grazie al progetto Girls@PoliMi del Politecnico di Milano, in Lombardia.
Le borse di studio sono rivolte a 25 diplomate o diplomande, e hanno un valore di 24.000 euro lordi ciascuna (8.000 euro all’anno).
Per fare domanda c’è tempo fino al 20 luglio 2023. Ecco il bando e tutti i dettagli.
POLIMI BORSE DI STUDIO PER INGEGNERE
Per l’anno 2023/2024, il Politecnico di Milano ha messo a disposizione 25 borse di studio finalizzate ad incentivare le studentesse ad iscriversi a corsi di laurea in ingegneria e a sostenere le donne negli studi in discipline STEM.
Le borse di studio sono messe a disposizione da Ateneo, Alumni Politecnico di Milano, Fondazione r.e.ACT ETS e dalle aziende Autostrade per l’Italia, MEDIOBANCA, Nestlé in Italia, Energy Dome, Esselunga, Fastweb, Hitachi Energy, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Lutech, Reply e SIAE MICROELETTRONICA.
Il progetto rientra nell’ambito del programma POP – Pari Opportunità Politecniche, con il quale il Politecnico di Milano si impegna a promuovere le pari opportunità e a garantire alle studentesse un ambiente accogliente che le supporti durante il percorso di studi.
DESTINATARI
Le borse di studio Girls@Polimi per future ingegnere sono rivolte a studentesse che nell’anno accademico 2023-2024 si immatricolano per la prima volta ad uno dei seguenti corsi di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano:
- Ingegneria Elettronica;
- Ingegneria Informatica;
- Ingegneria Meccanica;
- Ingegneria Aerospaziale;
- Ingegneria dell’Automazione;
- Ingegneria Elettrica;
- Ingegneria della Produzione Industriale.
REQUISITI
Possono fare domanda di borsa di studio, le giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- conseguono il diploma di Scuola Secondaria Superiore nell’anno solare in corso (2023);
- risiedono in Italia;
- hanno superato il TOL (Test OnLine PoliMi) o il test TOLC-I (Test OnLine Cisia) nell’anno solare 2022 o 2023, ossia quando erano iscritte al penultimo o all’ultimo anno delle scuole superiori;
- si immatricolano per la prima volta all’a.a. 2023-2024 ad uno dei 7 corsi di laurea in Ingegneria sopra indicati.
Per presentare domanda è inoltre necessario presentare l’ISEE 2023 rilasciato per prestazioni per il diritto allo studio universitario con DSU sottoscritta dal 1° gennaio al 20 luglio 2023.
ENTITÀ E DURATA DELLE BORSE DI STUDIO
Le borse di studio in ingegneria Girl@Polimi hanno un valore complessivo di 24.000 euro lordi, suddivisi in 8.000 euro per ciascun anno accademico di durata legale del corso, comprensivi degli oneri a carico del Politecnico di Milano. L’assegnazione delle borse di studio comporta anche esonero dai contributi universitari, restando in carico alla borsista solo il pagamento di bolli, tasse regionali e spese assicurative per l’immatricolazione.
La durata delle borse di studio è di un anno, rinnovabile per i successivi due anni se verranno soddisfatti i requisiti di merito specificati nel bando allegato a fine articolo.
POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico di Milano è un istituto universitario fondato nel 1863, considerato un polo di eccellenza per le materie scientifiche e tecnologiche. I campi di studio e ricerca comprendono le tre macro-aree ingegneria, architettura e disegno industriale.
COME FARE DOMANDA
La domanda per le borse di studio per ingegnere Girls@Polimi deve essere presentata entro il 20 luglio 2023 attraverso apposita procedura telematica, accessibile dalla funzione Servizi Online, disponibile sul sito web del Politecnico di Milano.
BANDO
Mettiamo a vostra disposizione il BANDO (Pdf 3Mb) 2023/2024 che regola l’assegnazione delle borse di studio PoliMi per ingegnere, che vi invitiamo a scaricare e leggere integralmente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Scoprite altre opportunità per borse di studio attualmente attive dalla nostra sezione dedicata. Per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter e per ricevere tutte le notizie in anteprime iscrivetevi al nostro canale Telegram.