Nuova opportunità di formazione a Padova, in Veneto, con il corso gratuito del Progetto Facilita per diventare addetto al back office commerciale.
Il percorso, proposto da Fòrema, è aperto a disoccupati over 50, residenti o domiciliati nella Provincia di Padova. Previsto tirocinio.
Le domande dovranno essere presentate entro il 22 Febbraio 2022. Ecco tutti i dettagli e come partecipare alle selezioni.
CORSO GRATIS BACK OFFICE COMMERCIALE PADOVA
Fòrema presenta a Padova il corso gratuito “Addetto al back office commerciale” rivolto a persone over 50 in stato di disoccupazione.
La proposta si inserisce nell’ambito del Progetto Facilita, finalizzato a favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone in situazione di svantaggio mediante interventi di politica attiva del lavoro quali, ad esempio, formazione, tirocini, accompagnamento al lavoro.
La figura professionale in uscita è strategica per qualsiasi azienda, poiché contribuisce a raggiungere gli obiettivi commerciali e a gestire le attività di customer satisfaction. L’addetto al back office commerciale si occupa dei rapporti con clienti e fornitori, degli ordini, delle vendite e dell’assistenza al cliente.
Il corso è totalmente gratuito.
OFFERTA FORMATIVA
I corsisti acquisiranno le competenze che permetteranno loro di:
- analizzare il mercato e i prodotti/servizi aziendali, tramite anche l’utilizzo degli strumenti informatici e dei social network nelle strategie di comunicazione e marketing;
- gestire le spedizioni e le operazioni fiscali e commerciali internazionali.
DESTINATARI
Possono partecipare al corso gratuito in addetto al back office commerciale 7 candidati con più di 50 anni di età e in stato di disoccupazione, con residenza o domicilio nella Provincia di Padova.
Si richiede, inoltre, quale titolo di studio di accesso, il possesso di qualifica professionale o del diploma di istruzione secondaria superiore.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il percorso avrà una durata di 86 ore distribuite come segue:
- n. 80 ore di formazione;
- n. 2 ore di orientamento individuale;
- n. 4 ore di orientamento di gruppo.
Si aggiungono 2 mesi di tirocinio in azienda con indennità di partecipazione.
Si segnala che per svolgere le attività in presenza è richiesto il possesso del Green Pass rafforzato.
INDENNITÀ
Gli allievi che non percepiscono alcun sostegno al reddito e sono disoccupati riceveranno:
- un’indennità di partecipazione per tutte le altre tipologie di attività a cui prende parte il destinatario il cui valore orario è pari a 3 €/ora o 6 €/ora nel caso in cui il destinatario presenti un’attestazione ISEE ≤ 20.000 euro (solo per le ore effettivamente svolte e solo se si raggiunge il 70% delle ore escluso tirocinio);
- una borsa di tirocinio pari a Euro 450,00 lordi/mese (riconosciuta nel caso in cui il tirocinante sia presente in azienda per almeno il 70% del monte ore previsto).
Si specifica che possono partecipare anche i percettori di Reddito di Cittadinanza, ma sarà corrisposta loro solo la borsa lavoro per il tirocinio e non l’indennità per tutte le altre attività svolte. Infine, quanti percepiscono sostegno al reddito (ad esempio: Naspi) non riceveranno alcuna indennità né borsa di tirocinio.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante colloqui nei giorni dal 22 Febbraio 2022 al 25 Febbraio 2022.
ENTE ORGANIZZATORE
Fòrema è la società di formazione e consulenza di Assindustria Venetocentro. Nasce nel 1983 a Padova. I suoi corsi di formazione spaziano nei vari ambiti della gestione aziendale e dello sviluppo delle risorse umane. Fòrema è anche un ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto, in grado di progettare ed erogare corsi finanziati rivolti a persone e aziende.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a partecipare alle selezioni per il corso gratuito in addetto al back office commerciale a Padova devono inviare entro le ore 9.30 del 22 Febbraio 2022 l’apposito MODELLO (Pdf 747 Kb) di domanda all’indirizzo email: irecoop.lavoro@irecoop.veneto.it, scrivendo nell’oggetto: “Progetto Facilita”.
Oltre alla scheda di adesione, dove specificare un solo percorso di interesse, i candidati dovranno inviare per email anche i seguenti documenti:
- curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- copia di un documento di identità e del codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno (se cittadino extra UE);
- scheda anagrafico-professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego (allegato obbligatorio);
- eventuale Certificazione ISEE ≤ 20.000 euro.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere gli altri corsi di formazione gratuiti visitate la nostra pagina dedicata alle opportunità formative. Infine, potete rimanere informati e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".