Prova scritta 18 Novembre 2025 per esame Guida Turistica, ecco l’Avviso e cosa è utile sapere

guida turistica, turismo

La prova scritta relativa al concorso nazionale per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica si svolgerà il 18 novembre 2025.

Le sedi di svolgimento della prova sono state determinate sulla base della residenza dichiarata nella domanda di partecipazione.

Di seguito rendiamo disponibile l’avviso ufficiale con il calendario della prova, che è uscito in data 21 ottobre 2025, la comunicazione sulla commissione, indichiamo il Gruppo Telegram di supporto e diamo consigli e informazioni utili in vista della selezione.

adv

PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO GUIDA TURISTICA 2025

Rendiamo disponibile il CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA (Pdf 751Kb) del concorso per l’esame di abilitazione per Guida Turistica del Ministero del Turismo, che si svolge nel 2025.

Ricordiamo che la lettera di partecipazione verrà inviata a ciascun candidato qualche giorno prima della data di convocazione indicata nell’avviso contenete il calendario e le istruzioni della prova, all’indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO) fornito al momento presentazione della domanda di partecipazione. Inoltre, non saranno ammessi cambi di sede, data e orario di convocazione.

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso è stato pubblicato in data 21 Ottobre 2025 sul portale inPA in questa pagina.

Vediamo l’elenco con le sedi e le date delle prove suddivise per regioni.

adv

SEDE E DATA DELLE PROVE

Le prove scritte del concorso per guide turistiche 2025, si svolgeranno il 18 novembre 2025 secondo il seguente calendario e presso le varie sedi:

REGIONE PIEMONTE SEDE DI TORINO – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino AA, Lombardia, Liguria.
Le prove si svolgeranno presso: Scalo Eventi Torino, Strada della Continassa n. 28, 10151, Torino (TO).
PROFILO – DATA – SESSIONE – COGNOMI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-LA
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 LE-Z


REGIONE EMILIA-ROMAGNA SEDE DI FERRARA – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Emilia-Romagna, Umbria, Friuli VG, Veneto.
Le prove si svolgeranno presso: Fiera di Ferrara, Via della Fiera, 11, 44124 Ferrara (FE).
PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-LA
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 LE-Z


REGIONE CAMPANIA SEDE DI NAPOLI – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Campania, Calabria.
Le prove si svolgeranno presso: Mostra d’Oltremare, Piazzale Tecchio, 80125, Napoli (NA). PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-ING
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 INN-Z


REGIONE LAZIO SEDE DI ROMA – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO – SEDE 1

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Lazio, Stato Estero, Toscana.
Le prove si svolgeranno presso: Nuova Fiera di Roma –Via Portuense n. 1645, 00148, Roma (RM). PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-C
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 D-LI

REGIONE LAZIO SEDE DI ROMA – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO – SEDE 2

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Lazio, Stato Estero, Toscana.
Le prove si svolgeranno presso: Ergife Palace Hotel, Largo Lorenzo Mossa n. 8, 00165, Roma (RM).
PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 LO-POS
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 POT-Z


REGIONE ABRUZZO SEDE CHIETI – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Abruzzo, Marche, Molise.
Le prove si svolgeranno presso: Live Campus, Via Erasmo Piaggio n. 35, 66100, Chieti (CH). PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-G
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 I-Z


REGIONE PUGLIA SEDE DI FOGGIA – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Puglia, Basilicata. Le prove si svolgeranno presso: Fiera di Foggia, Corso del Mezzogiorno n. 1, 71122, Foggia (FG). PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-LI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 LO-Z 4/8


REGIONE SICILIA SEDE DI CATANIA – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Sicilia.
Le prove si svolgeranno presso: Palaghiaccio di Catania, Viale Kennedy n. 8/A, 95047, Catania (CT).
PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-LA
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 LE-Z


REGIONE SARDEGNA SEDE DI CAGLIARI – 2 SESSIONI IN 1 GIORNO

Candidati che nella domanda di partecipazione hanno dichiarato la residenza in: Sardegna.
Le prove si svolgeranno presso: Fiera di Cagliari, Via Armando Diaz n. 221, 09126, Cagliari (CA).
PROFILO – DATA – SESSIONE – CANDIDATI
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 09:30 A-MARO
MT/GUIDA/TUR 18/11/2025 14:30 MARR-Z.

adv

ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

I candidati devono presentarsi alla prova scritta dell’esame per guida turistica muniti di:

  • ricevuta rilasciata dal sistema informatico al momento della compilazione on-line della domanda;
  • valido documento di riconoscimento;
  • codice fiscale;
  • copia stampata della lettera di partecipazione alla prova d’esame. Tale lettera sarà inviata a ciascun candidato, preliminarmente alla data di convocazione, all’indirizzo di posta elettronica indicato dal candidato stesso in sede di presentazione della domanda.

Inoltre, di seguito riportiamo le regole che i candidati devono seguire in sede di prova:

  • la prova verrà svolta utilizzando un tablet con un tempo prestabilito entro il quale rispondere a tutte le domande. Non si usa più carta e penna, la procedura è digitalizzata;

  • all’ingresso della sede della prova, ogni candidato riceve un braccialetto con QRCODE, da mostrare agli operatori del check-in. Una volta verificati i documenti, l’operatore assegna al candidato un tablet con tastiera, associato in modo univoco tramite scansione del braccialetto;

  • dopo la registrazione, ogni candidato viene accompagnato al proprio posto. Tutte le istruzioni per lo svolgimento della prova e l’utilizzo del tablet vengono fornite al momento.

Per tutti i dettagli sulla preparazione al concorso per Guide Turistiche 2025 vi invitiamo a leggere la nostra guida con manuale, consigli e gruppo di studio.

Ricordiamo che i candidati ammessi dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario indicati; non potranno essere ammessi alla prova in un orario e in un luogo diversi da quelli ad essi assegnati.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati all’esame per diventare guida turistica avverrà tramite lo svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta,
  • una prova orale,
  • una prova tecnico – pratica.

PROVA SCRITTA

La prova scritta, in lingua italiana, consiste nella somministrazione di 80 quesiti a risposta multipla nelle seguenti materie:

  • storia dell’arte;
  • geografia;
  • storia;
  • archeologia;
  • diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica;
  • disciplina dei beni culturali e del paesaggio.

Segnaliamo che in data 3 luglio 2025 sono stata rese note le materie specifiche, il programma e i criteri di valutazione per l’esame di abilitazione per Guide Turistiche.

Le materie specifiche e gli argomenti da studiare sono indicati nell’ALLEGATO A e, per alcune tematiche (storia dell’arte, geografia, storia, archeologia), sono suddivise in base alla regione. Segnaliamo anche che in data 17 luglio 2025 il Ministero del Turismo ha pubblicato una nota di correzione (Errata Corrige) per modificare l’Allegato A come vi abbiamo spiegato in questo articolo.

Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.

La prova scritta si svolge esclusivamente mediante l’utilizzo di strumenti informatici e piattaforme digitali, anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali.

La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 25/40.


PROVA ORALE

La prova orale valuta la capacità di comunicazione, la conoscenza e l’approfondimento dei contenuti e consiste in un colloquio, in lingua italiana, sulle materie oggetto della prova scritta, nonché nella verifica della conoscenza di almeno una lingua straniera scelta dal candidato al momento della presentazione della domanda in un grado non inferiore al livello di competenza B2.

La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 25/40.


PROVA TECNICO – PRATICA

Il candidato, al superamento della prova orale, è ammesso a sostenere in successione, nella medesima giornata, la prova tecnico- pratica.

La prova tecnico – pratica valuta le competenze pratiche della guida turistica, la capacità di condurre visite guidate e fornire informazioni pertinenti e consiste nella simulazione di una visita guidata in lingua italiana e nella lingua straniera scelta dal candidato al momento della presentazione della domanda.

La prova di visita guidata verterà su una destinazione, estratta a sorte, tra quelle presenti nell’elenco dei contesti dei beni culturali, artistici, archeologici e del paesaggio individuati e pubblicati almeno 20 giorni prima della data fissata per l’inizio delle prove orali su inPA e sul sito internet del Ministero del Turismo.

La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 25/40.

MANUALE DI PREPARAZIONE

Per prepararsi ad affrontare la selezione è disponibile il manuale creato appositamente per l’esame di abilitazione a Guida Turistica 2025 che copre la teoria, contiene la guida alla prova tecnico – pratica e simulazioni di visita guidata. Inoltre consente l’accesso ai quiz di verifica e all’estensione online.

Si trova in vendita su Amazon in questa pagina. Ovviamente chi prima lo ordina, prima o riceve.

GRUPPO TELEGRAM DI STUDIO

Per confrontarsi con altri candidati, chiedere consigli o informazioni e per restare aggiornati su tutti gli step del concorso abbiamo creato il gruppo Telegram dedicato al concorso per diventare guide turistiche.

Nel gruppo vengono segnalati anche tutti i materiali utili per studiare in vista della selezione.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo inoltre a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

Scritto da Elena Bucci - Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *