Provincia di Bergamo: concorso per 3 istruttori tecnici, diplomati

tecnici, tecnico, istruttori, geometri,

Nuovi posti di lavoro in Lombardia grazie al concorso per istruttori tecnici indetto dalla Provincia di Bergamo.

Il bando di concorso prevede l’assunzione di 3 risorse mediante contratto a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto per accedere alla selezione pubblica è il diploma.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 27 dicembre 2022. Ecco le informazioni utili sulla selezione, i requisiti richiesti, come candidarsi e il bando da scaricare.

adv

CONCORSO PER ISTRUTTORI TECNICI PROVINCIA DI BERGAMO

La Provincia di Bergamo ha dunque indetto un concorso per la posizione di istruttore tecnico, finalizzato a 3 assunzioni a tempo indeterminato e pieno (categoria C/C1), da assegnare agli enti di seguito specificati:

  • n. 1 posti presso la Provincia di Bergamo – Unità Sviluppo infrastrutturale strategico della viabilità, con riserva a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • n. 2 posti presso il Comune di Mapello – Area 3 – Tecnica.

REQUISITI GENERICI

I candidati al concorso della Provincia di Bergamo per istruttore tecnico – geometra devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza secondo quanto riportato dal bando;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici, anche, ove ricorra il caso, negli stati di appartenenza o di provenienza;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, per i candidati in possesso della cittadinanza italiana;
  • non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • idoneità psico-fisica alla mansione specifica rispetto al profilo ricercato;
  • patente di guida di categoria B,
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana, per i candidati che non siano cittadini italiani;
  • adeguata conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
  • conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, ad esempio, word, excel, internet, posta elettronica, ecc…).
adv

TITOLI DI STUDIO

Inoltre, per la partecipazione al concorso pubblico, è indispensabile il possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati:

  • Diploma di Istituto Tecnico del Settore Tecnologico, indirizzo “Costruzione, ambiente e territorio” o corrispondente Diploma del previgente ordinamento (ad esempio, diploma di “geometra”);
  • Laurea Magistrale appartenente alle classi: LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione territoriale Urbanistica e ambientale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata;
  • Laurea delle classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dell’architettura, L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia o Laurea equiparata.

Uno dei posti a concorso è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.

adv

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande sia superiore a 100, è prevista una prova preselettiva volta a ridurre le unità partecipanti.

Inoltre, il concorso pubblico si svolgerà attraverso l’espletamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, sulle materie elencate nel bando che rendiamo scaricabile a fine pagina.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso della Provincia di Bergamo per istruttori tecnici deve essere prodotta utilizzando l’apposita procedura online, disponibile a questa pagina, da ultimare entro le ore 12.00 del 27 dicembre 2022.

Tramite la piattaforma digitale, utile per la redazione della domanda di ammissione, è anche possibile pagare la tassa di concorso, dell’importo di 10,00 €.

Alla domanda dovranno essere allegate le copie per scansione, in formato PDF, della seguente documentazione:

  • documento di identità del candidato, in corso di validità (fronte/retro);
  • altra eventuale documentazione utile alla valutazione dei candidati: eventuale certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria attestante la necessità di usufruire di tempi aggiuntivi nonché dei sussidi necessari, relativi alla condizione di disabile; eventuale apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ATS di riferimento o da equivalente struttura pubblica, attestante la necessità della misura sostitutiva o dello strumento compensativo e/o dei tempi aggiuntivi necessari ai candidati con disturbi specifici di apprendimento (DSA); documenti legali comprovanti eventuali titoli di precedenza o preferenza nella nomina in caso di parità di punteggio ottenuto; eventuale permesso di soggiorno o documenti comprovanti lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria; eventuale certificazione di equipollenza del titolo di studio redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità;
  • copia della domanda e ricevuta di avvenuta presentazione.

Ogni altro dettaglio, sulla compilazione e presentazione della domanda di ammissione al concorso, è riportato nel bando che alleghiamo di seguito.

adv

BANDO

I candidati al concorso per l’assunzione di istruttori tecnici della Provincia di Bergamo sono invitati a leggere attentamente il BANDO (PDF 267 kb) di selezione, pubblicato anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 93 del 25.11.2022.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure selettive, ai diari delle prove d’esame e alla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet della Provincia di Bergamo, sezione ‘Attività > Concorsi’.

adv
adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE INFORMATI

Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Lombardia vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Per restare sempre informati, inoltre, sui prossimi concorsi, le offerte di lavoro e altre novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *