Sta per partire in Puglia il corso di formazione gratuito per diventare Logistic Data Specialist.
Il percorso formativo è pensato per formare professionisti specializzati nella gestione e ottimizzazione dei flussi logistici e informativi all’interno della rete distributiva delle merci.
Al termine del percorso i partecipanti conseguiranno un Diploma di specializzazione.
Le iscrizioni sono già aperte.
Ecco maggiori dettagli sul corso di formazione gratuito e come iscriversi.
PUGLIA CORSO GRATUITO LOGISTIC DATA SPECIALIST
L’ente formativo ITS Academy Mobilità organizza in Puglia, un nuovo corso di formazione gratuito dal titolo “Logistics data specialist”.
Questa figura professionale si occupa sia di gestire la rete distributiva delle merci, organizzandone il flusso logistico ed informativo, che dell’analisi dei Key Performance Indicators (KPI) relativi alla gestione di magazzino.
Gli obiettivi del corso sono i seguenti:
- Gestione dei flussi logistici e informativi: acquisire competenze nella pianificazione e organizzazione dei flussi di merci e delle informazioni correlate, assicurando un coordinamento efficace tra le diverse fasi della supply chain;
- Analisi dei KPI di magazzino: sviluppare abilità nell’analisi dei KPI per monitorare e migliorare le performance del magazzino, ottimizzando le operazioni logistiche;
- Implementazione di soluzioni tecnologiche: imparare a utilizzare strumenti digitali avanzati per la gestione dei dati logistici, migliorando la tracciabilità e l’efficienza operativa.
Gli sbocchi occupazionali sono numerosi, tra di essi la possibilità di lavorare all’interno di aziende di produzione, industriali e commerciali, di trasporto o di servizi logistici.
OFFERTA FORMATIVA
Durante il corso gratuito “Logistic data specialist” saranno analizzati i seguenti argomenti:
COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI
- logistica integrata e logistics analytics;
- logistica 4.0;
- gestione degli approvvigionamenti e organizzazione della produzione;
- pianificazione e gestione del magazzino e delle scorte;
- movimentazione delle merci e gestione dei trasporti
COMPETENZE TRASVERSALI
- inglese;
- spagnolo;
- informatica;
- marketing e customer care;
- comunicazione e team working;
- organizzazione aziendale e gestione RU;
- statistica;
- diritto e CCNL di settore;
- qualità;
- economia aziendale e contabilità industriale;
- gestione ambientale;
- sicurezza sui luoghi di lavoro;
- design thinking.
ATTESTATO FINALE
Al termine del percorso i partecipanti conseguiranno il Diploma di specializzazione in tecnologie avanzate per l’analisi e l’ottimizzazione della logistica.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Tutti gli interessati al corso gratuito che partirà in Puglia per diventare Logistics data specialist possono presentare la domanda di partecipazione compilando il form online presente in questa pagina.
Sempre tramite questa pagina è possibile richiedere maggiori informazioni.
ENTE ORGANIZZATORE
ITS Mobilità è un’Academy di alta specializzazione tecnologica nei settori logistica e mobilità, impegnata nella formazione di figure professionali altamente qualificate, rispondendo all’alta domanda di nuove figure professionali con elevate competenze tecnologiche da parte delle imprese.
Grazie a una vasta rete di partner nazionali e internazionali, ITS Academy Mobilità vanta nel corpo docente manager di rilievo e opportunità di stage uniche. Quasi 9 corsisti su 10 trova lavoro nei 12 mesi successivi al completamento del percorso.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".