Nuova assunzione a tempo indeterminato in Rai, questa volta il posto di lavoro è per un impiegato.
In particolare, l’azienda radiotelevisiva italiana, è alla ricerca di un Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, da assumere a tempo indeterminato e pieno.
La sede di lavoro è Roma, con disponibilità ad effettuare trasferte.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le mansioni del profilo professionale, come presentare la propria candidatura e ogni altra informazione utile.
Indice:
ASSUNZIONE RAI PER IMPIEGATO
La Rai Radiotelevisione Italiana ha indetto una selezione per l’assunzione di una risorsa da assumere in qualità di impiegato, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso la funzione “Responsabile per la Prevenzione della Corruzione”.
La figura professionale ricercata dovrà occuparsi delle seguenti mansioni:
- supporto alla struttura “Gestione Segnalazioni” nell’analisi delle segnalazioni (whistleblowing e irregolarità) e nello svolgimento delle relative istruttorie;
- analisi di dati e di documentazione relativi ai diversi processi aziendali, in particolare al processo di procurement;
- elaborazione di relazioni e monitoraggio delle attività;
- monitoraggio e controllo dei flussi informativi periodici e ad evento, definiti con le Direzioni aziendali e con i “Referenti Anticorruzione”;
- interfaccia con Direzioni aziendali per le attività di competenza.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso di Laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) in uno dei seguenti ambiti:
– economia,
– informatica / scienze dell’informazione,
– ingegneria; - esperienza maturata in almeno uno dei seguenti ambiti:
– gestione segnalazioni (whistleblowing),
– internal audit,
– controlli interni,
– gestione rischi,
– compliance anticorruzione o D.lgs. 231,
– contratti pubblici; - conoscenza dei sistemi ed applicativi in uso in Azienda, in particolare SAP, nonché capacità nelle attività di analisi dei dati e nelle soluzioni di reporting;
- conoscenza del pacchetto Office e delle principali applicazioni informatiche, tra cui preferibilmente SAP, nonché capacità nelle attività di analisi dei dati e nelle soluzioni di reporting.
Costituiscono invece requisiti preferenziali:
- conoscenza approfondita della normativa in materia di whistleblowing e del Codice dei Contratti Pubblici;
- partecipazione a Master e/o a corsi di perfezionamento e possesso di certificazioni in materia di whistleblowing, contrattualistica pubblica, controlli interni, analisi e gestione dei rischi;
- conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1).
CARATTERISTICHE DELL’INCARICO
La data presunta di inizio del rapporto di lavoro è fissata per il 15 ottobre 2025.
La sede di lavoro è Roma, ma si richiede ai candidati la disponibilità ad effettuare trasferte.
La disponibilità oraria richiesta è full time, con stipula di contratto di lavoro a tempo indeterminato e inquadramento nella categoria professionale degli Impiegati.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Tutti gli interessati alla selezione Rai per l’assunzione di un impiegato dovranno collegarsi a questa pagina e presentare la propria adesione all’iniziativa cliccando su “Ricerca Impiegato – Funzione Responsabile Prevenzione Corruzione“.
Successivamente sarà necessario compilare un form online.
RAI
Il 3 gennaio 1954 inizia il servizio televisivo in Italia con il primo canale Rai, che nel 1954 raggiunge il 58% della popolazione e nel 1961 il 97%. Le trasmissioni radiofoniche sono attive dai primi anni ’20 con tre reti nazionali. La missione del Servizio Pubblico radiotelevisivo si fonda sui principi della Costituzione italiana e dell’Unione Europea, regolata dalla legge italiana e documenti come lo Statuto Sociale, il Contratto di Servizio e il Codice Etico.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977