Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito per Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni che si svolgerà a Roma.
L’offerta formativa è rivolta a persone inoccupate o disoccupate. Previsto anche un periodo di stage.
Sarà possibile iscriversi al corso fino al 25 Settembre 2018.
CORSO TECNICO MECCATRONICO AUTORIPARAZIONI
Il percorso formativo si propone di fornire le conoscenze e gli strumenti per una corretta diagnostica e pianificazione degli interventi necessari per operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo, svolgendo sia le attività di meccanico-motorista che di elettrauto. Il tecnico effettua quindi interventi di riparazione, revisione e sostituzione delle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche della vettura.
Il corso è approvato dalla Regione Lazio, cofinanziato dall’Unione Europea e realizzato in collaborazione con il Consorzio RO.MA.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso avrà una durata di 567 ore che si suddivideranno in:
– 402 di formazione;
– 150 di stage;
– 15 di accompagnamento.
Per tutti i partecipati è prevista un’indennità di frequenza.
CERTIFICAZIONE
E’ previsto il rilascio di un attestato di Qualifica valido su tutto il territorio nazionale.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– inoccupati o disocuppati;
– immigrati con regolare permesso di soggiorno;
– residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio;
– iscritti ai CPI;
– maggiorenni oppure minorenni solo se in possesso di Qualifica professionale;
– possesso almeno del titolo di studio di licenza media.
SEDE E DURATA
Il corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni si svolgerà a presso la sede del Consorzio in Via delle Monache, 5a – 00036 – Palestrina (Roma).
Le domande di iscrizione dovranno pervenire alla sede indicata le 17.00 del 25 Settembre 2018.
CONSORZIO RO.MA.
Il Consorzio Ro.Ma. è una società consortile nata nel 2003 che realizza attività di consulenza individuale e organizzativa e di formazione professionale inerente lo sviluppo professionale.
Facilita, attraverso l’attivazione esperienziale, lo sviluppo di competenze che permettono la realizzazione di obiettivi a beneficio dei singoli individui e delle organizzazioni offrendo, inoltre, servizi di consulenza individuale e organizzativa finalizzati allo sviluppo professionale dei singoli e allo sviluppo organizzativo, strutturale e psico-culturale, delle imprese.
Il Consorzio ha diversificato e orientato la propria attività in modo principale nell’ambito della formazione professionale e poi anche all’interno dei settori della consulenza organizzativa, dei servizi fiscali per le imprese, dell’organizzazione eventi e della ricerca scientifica.
COME PARTECIPARE
Gli interessati al percorso formativo dovranno inviare la domanda di iscrizione, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 248 Kb), a mano oppure tramite email all’indirizzo [email protected] allegando la copia di un documento di identità in corso di validità e del codice fiscale. Ulteriori dettagli sul corso sono reperibili nel BANDO (Pdf 298 Kb).
Maggiori informazioni sull’ente si trovano sul sito internet www.consorzioroma.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.