Si cercano 100 assaggiatori di tiramisù volontari per la Tiramisù World Cup 2025.
Un’opportunità davvero golosa per tutti gli appassionati del celebre dolce al cucchiaio a base di mascarpone, savoiardi e del gusto inconfondibile del caffè.
Le candidature si aprono il 13 settembre 2025 in modalità Click Day.
Ecco tutti i dettagli sull’evento e come partecipare alla selezione per assaggiatori di tiramisù.
SELEZIONE PER ASSAGGIATORI DI TIRAMISÙ
Dal 10 al 12 ottobre 2025 Treviso ospiterà la Coppa del Mondo del Tiramisù, giunta alla sua 9ª edizione. La celebre competizione, dedicata al dolce simbolo dell’Italia, vedrà sfidarsi 240 pasticceri non professionisti, suddivisi nelle categorie Originale e Creativa, per incoronare il miglior tiramisù del mondo.
Per rendere possibile questa sfida, Twissen, società italiana attiva nel settore dei viaggi e del turismo e organizzatrice dell’evento, seleziona 100 assaggiatori che entreranno a far parte della giuria ufficiale.
I giudici avranno il compito di degustare i tiramisù in gara e valutare diversi aspetti, non solo il gusto. Dovranno infatti controllare la qualità degli ingredienti e delle attrezzature, verificare il corretto posizionamento dei concorrenti alle postazioni e garantire il regolare svolgimento della competizione, contribuendo così a decretare i finalisti e i vincitori della Coppa.
L’opportunità di partecipare a questa competizione come assaggiatori è a titolo gratuito, ma il suo valore va ben oltre il compenso economico. Per gli appassionati del settore e per chi lavora nel mondo della cucina e della pasticceria, si tratta di un’esperienza unica e prestigiosa. Essere scelti come assaggiatori nella Tiramisù World Cup non solo permette di mettere alla prova il proprio palato e la propria expertise, ma offre anche la possibilità di arricchire in modo significativo il curriculum e di ottenere una visibilità importante in un evento di rilievo nazionale, con potenziali risvolti professionali e di networking preziosi.
CHI PUÒ CANDIDARSI COME GIUDICE ASSAGGIATORE
Possono candidarsi alle selezioni per assaggiatori nell’ambito della Tiramisù World Cup 2025 persone maggiorenni provenienti da ogni paese del mondo.
I giudici delle semifinali e della finale devono essere professionisti del settore pasticceria, o di settori collaterali, e dimostrare esperienza in tema di tiramisù.
COME CANDIDARSI
Le candidature per assaggiatori di tiramisù si apriranno il 13 settembre 2025 alle ore 10:00 e si svolgeranno modalità Click Day. Gli aspiranti Giudici avranno tempo fino alla mezzanotte della stessa giornata per compilare l’apposito form di iscrizione e rispondere ad un test di 15 domande inerenti il Regolamento di gara, che saranno disponibili sul sito web ufficiale dell’evento. Sullo stesso è già consultabile il Regolamento da studiare per prepararsi alla selezione.
Concluso il test, e in caso di esito positivo, i candidati selezionati saranno contattati entro il 26 settembre 2025 tramite email.
TIRAMISÙ WORLD CUP
La Coppa del Mondo del Tiramisù, ideata e organizzata dalla società Twissen, è nata nel 2017 e ha il fine di contribuire alla valorizzazione del Made in Italy nel settore della pasticceria attraverso il noto dessert italiano.
Fin dalle prime edizione, richiama un forte interesse mediatico e l’attenzione e la partecipazione di aziende, pasticceri, chef e appassionati del settore.
Tra i partner e gli sponsor della Tiramisù World Cup 2025 vi sono Regione Veneto, Comune di Treviso, i Ministeri della Cultura, del Turismo e degli Affari Esteri, nonché aziende come Autogrill, Amadori, Matilde Vincenzi e molte altre.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Consultate la pagina con le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia. Può interessarvi anche prendere visione della sezione dedicata alle aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, così da candidarvi per tempo.
Continuate a seguirci e, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Potete seguirci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977