UniCredit continua a crescere nel Sud Italia, puntando su nuove assunzioni e sull’apertura di nuove filiali.
Il noto Gruppo bancario ha annunciato l’apertura di due sedi in Campania, iniziativa che si inserisce nel più ampio piano di espansione nazionale.
Il rafforzamento della presenza nel Mezzogiorno fa parte della strategia generale di crescita di UniCredit, che prosegue dal 2024 e prevede nuove aperture, investimenti e la creazione di 2200 posti di lavoro in Italia entro fine 2025.
Ecco cosa sapere sul percorso di crescita di UniCredit, le opportunità di lavoro disponibili e come candidarsi per lavorare presso la banca.
UNICREDIT ASSUNZIONI E NUOVE FILIALI NEL 2025
Con un recente comunicato, la società bancaria ha annunciato l’apertura di 2 nuove filiali in Campania, a Capri e a Maiori. Le inaugurazioni, in programma per l’8 e il 9 luglio, si inseriscono nel piano di espansione di Unicredit per il Sud Italia che, con nuove assunzioni e aperture di nuovi sportelli, punta a rafforzare la sua presenza nel Mezzogiorno, dove conta più di 200 sedi, e a sostenere la crescita economica e occupazionale delle aree a maggiore vocazione turistica, imprenditoriale e culturale.
Oltre ad investire nell’avvio di nuove filiali, la banca continua anche a ristrutturare quelle già esistenti, puntando a un completo restyling su scala nazionale entro il 2026, tramite un investimento superiore ai 200 milioni di euro.
Alla crescita e al rinnovo delle filiali si affianca anche un importante incremento dell’organico. Sono più di 2200 i posti di lavoro che Unicredit prevede di creare entro fine anno, come conferma Remo Taricani, Deputy Head of Italy della società: “Aprire nuove filiali è una scelta che conferma la nostra vicinanza al cliente e alle comunità in cui operiamo. Il nostro obiettivo è di continuare a servire i clienti al meglio e lo facciamo investendo sia nelle infrastrutture sia nelle persone a loro dedicate. Nel biennio 2024 – 2025, inoltre, abbiamo previsto oltre 2200 nuove assunzioni in Italia“.
Parte degli inserimenti pianificati dall’azienda è già stata effettuata, ma sono ancora numerose le posizioni da coprire presso gli uffici e gli sportelli della banca.
PROFILI RICHIESTI
Con ogni probabilità, le opportunità di lavoro in Unicredit nell’ambito del piano di sviluppo coinvolgeranno soprattutto addetti agli sportelli bancari e consulenti di filiale. Altre opportunità di impiego potranno interessare professionisti del settore bancario e finanziario, come private banker e wealth customer manager, ed anche informatici ed esperti di AI.
Ampio spazio sarà certamente riservato ai giovani, cui Unicredit offre frequenti opportunità per formarsi e lavorare in banca, tramite l’offerta di percorsi di stage e appositi programmi di inserimento.
GRUPPO UNICREDIT
Unicredit è fra i maggiori gruppi bancari attivi a livello europeo. Ha sede centrale a Milano e si compone di 13 banche operanti in 4 macro – aree d’Europa (Italia, Germania, Europa centrale, Europa orientale).
In Italia, Unicredit conta oltre 2 mila filiali e impiega circa 32 mila unità di personale.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni in Unicredit possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Continuando a monitorare la pagina, sarà possibile restare aggiornati sulle nuove selezioni di personale che il Gruppo avvierà nel corso del 2025, anche a supporto del piano di crescita per il Sud Italia.
Per scrivere un curriculum efficace da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv. Potete inoltre consultare le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
Unicredit effettua costantemente assunzioni presso uffici e filiali. Per conoscere le ricerche attive al momento per lavorare nella banca potete leggere questo approfondimento.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.