Ti appassiona il mondo artistico e vorresti diventare restauratore? L’Università Internazionale dell’Arte di Venezia propone il corso gratuito in Tecnico del Restauro.
Il percorso, di durata triennale, prevede la partecipazione a stage e cantieri. Previsto rilascio di qualifica professionale.
È già possibile pre-iscriversi al test di ammissione. Ecco tutti i dettagli sull’opportunità formativa.
CORSO GRATIS TECNICO DEL RESTAURO 2022 A VENEZIA
L’Università Internazionale dell’Arte (UIA) di Venezia presenta il corso gratuito “Tecnico del Restauro di Beni Culturali”, per lavorare nel campo della salvaguardia del patrimonio artistico e culturale.
Per la formazione degli allievi sono previste sia fasi d’aula, che attività di laboratorio, cantiere didattico e stage aziendale.
Il corso per Tecnico del Restauro di Venezia è completamente gratuito, in quanto interamente finanziato dalla Regione Veneto. L’attivazione del percorso è subordinata al finanziamento nell’ambito del “Piano Sviluppo e Coesione del Veneto – Sezione Speciale”.
OFFERTA FORMATIVA
Il programma formativo si articola in 3 settori annuali:
- restauro della scultura lignea policroma;
- conservazione dei materiali lapidei;
- conservazione delle superfici decorate dell’architettura.
DESTINATARI
Il corso gratuito per Tecnico del Restauro dell’UIA di Venezia è rivolto a disoccupati o a persone in cerca di prima occupazione. Per potersi iscrivere è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore e, per i cittadini stranieri, di un certificato di conoscenza dell’italiano (livello B2 o più).
SELEZIONE
L’ammissione al corso per restauratori dei beni culturali richiede il superamento di un test selettivo che consisterà in:
- prova pratica (disegno lineare al tratto, a matita e una prova di colore con acquerelli);
- colloquio motivazionale e su nozioni di storia dell’arte e sulle tecniche di produzione artistica.
Le selezioni avranno luogo il 12 ottobre 2022.
DURATA DEL CORSO
Il corso richiede una frequenza obbligatoria, dal lunedì al venerdì, e prevede una durata complessiva di 900 ore di formazione, articolate come segue:
- n. 630 ore dedicate alla fase d’aula e di laboratorio;
- n. 270 ore per le attività di cantiere/scuola e stage aziendale.
L’UNIVERSITÀ
L’Università Internazionale dell’Arte (UIA) di Venezia fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1969, si occupa di preservare il patrimonio artistico e culturale del passato e promuovere ricerche scientifiche e sperimentali in ambito artistico e culturale. Le attività didattiche si svolgono nella sede universitaria, situata nel complesso veneziano delle Ville Hériot, sito nell’isola della Giudecca.
COME ISCRIVERSI
Gli interessati a partecipare a Venezia al corso gratuito in Tecnico del Restauro 2022 possono già pre-iscriversi, compilando un modulo online disponibile a questa pagina.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Restate aggiornati iscrivendoti alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, mentre per scoprire altre opportunità formative potete visitare la nostra pagina dedicata ai corsi di formazione.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".