Verona: concorso per Insegnanti Scuola dell’Infanzia

bambino asilo

Nuove opportunità di lavoro nel Veneto in ambito scolastico.

Il Comune di Verona ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di 3 Insegnanti di Scuola dell’Infanzia – Cat. C.

Per candidarsi c’è tempo fino al 4 Aprile 2016.

REQUISITI

Per partecipare al concorso per insegnanti a Verona è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare i cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica, nonché i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, oppure cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, oppure dello status di protezione sussidiaria;
– età non inferiore ad anni 18 compiuti alla data di scadenza per la presentazione della domanda prevista dal presente bando;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– aver ottemperato agli obblighi di leva o alle disposizioni di legge sul reclutamento militare;
– non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi;
– non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo e non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, bisogna possedere uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea in scienze della formazione primaria indirizzo infanzia;
– diploma di Maturità Magistrale conseguito al termine di un corso di studi ordinario quadriennale purché iniziato entro l’a.s. 1997/1998 o comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
– diploma ad indirizzo pedagogico (diploma di liceo socio psico pedagogico) conseguito al termine di un corso di studi sperimentale quinquennale di Scuola Magistrale o di Istituto Magistrale, purché iniziato entro l’a.s. 1997/1998 o comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 e purché dichiarato corrispondente al Diploma di Maturità magistrale secondo l’indicazione contenuta nel Decreto Ministeriale istitutivo del corso sperimentale medesimo.

SELEZIONE

Le procedure di selezione si espleteranno attraverso una prova scritta a risposta multipla e una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:
– lineamenti di psicologia dell’età evolutiva con riferimento alle principali teorie dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, nonché ai problemi psicologici specifici dell’infanzia;
– la cultura nella scuola dell’infanzia nei diversi metodi e approcci, in relazione ai principali pedagogisti ed alla sua storia;
– evoluzione e analisi critica dei documenti orientativi: dagli Orientamenti del 1969 alle Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012;
– indicazioni Nazionali, piano dell’offerta formativa, curricolo dell’istituto e di plesso e progettazione didattica;
– la professionalità docente: la relazione e la cura educativa con i bambini e con le famiglie, le modalità progettuali, le strategie didattiche e metodologiche, l’osservazione, la documentazione e la verifica;
– criteri di organizzazione di tempi, spazi, gruppi e attività, in sezione e intersezione;
– significato e valenza formativa del gioco, dell’esplorazione e della ricerca, con riferimenti a scelte progettuali e metodologiche;
– aspetti di educazione interculturale, rispetto e valorizzazione delle differenze culturali;
– integrazione e inclusione dei bambini con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento e con bisogni educativi speciali: relativa normativa di riferimento, modalità di intervento, tipologie di osservazione e progettazione, documentazione e verifica, rapporto con le famiglie e servizi del territorio;
– la scuola dell’infanzia nel sistema formativo e scolastico: continuità verticale e orizzontale; significati, finalità, progettazioni;
– il lavoro individuale e collegiale dei docenti. Riflessività e cooperazione;
– ordinamento delle autonomie locali con particolare riferimento all’ente Comune;
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per Docenti a Verona deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina del sito web del Comune di Verona entro le ore 12:00 del 4 Aprile 2016.

Alla domanda sarà necessario allegare la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso del valore di 10,00 €. Per tutti i dettagli si rimanda al Bando.

BANDO

Gli interessati al concorso per insegnanti scuola d’infanzia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 78 Kb) pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 22 del 18-3-2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *