Zecchino d’Oro 2022: casting online per bambini

Cantare-Casting

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuove opportunità per bambini con il casting online volto a selezionare le voci dell’edizione 2022 dello Zecchino d’Oro.

Gli aspiranti cantanti che potranno cantare insieme al Coro dell’Antoniano di Bologna dovranno avere un’età compresa tra i 3 e i 10 anni.

Per iscriversi al provino c’è tempo fino al 28 Febbraio 2022. Ecco le informazioni utili e come partecipare.

CASTING BAMBINI ZECCHINO D’ORO

È stato dunque avviato un casting per scegliere i bambini che parteciperanno al 65º Zecchino d’Oro.

L’audizione è strutturata in più passaggi. In questa prima fase i genitori dei piccoli cantanti dovranno girare due video del proprio figlio, uno in cui canta e l’altro in cui si presenta, e caricarli poi entrambi su una piattaforma digitale per essere visionati dall’Antoniano.

FIGURE CERCATE

Per partecipare ai provini dello Zecchino d’Oro i candidati dovranno avere un’età compresa tra i 3 anni compiuti all’atto dell’iscrizione e i 10 anni. I bambini, cioè, non devono compiere 11 anni per tutto l’anno in corso.

SELEZIONE

Come anticipato, il provino è articolato in diverse fasi. Nel primo step il piccolo candidato dovrà cantare da casa un brano scelto dal repertorio dello Zecchino d’Oro e i genitori dovranno filmare l’esibizione. Per i dettagli tecnici rimandiamo alla lettura del regolamento scaricabile a fine articolo.

I genitori dovranno poi girare anche un secondo video, con la presentazione del bambino. I due filmati andranno infine caricati sull’apposita piattaforma online, secondo le istruzioni previste e inserendo i dati richiesti.

Chi supererà questa fase potrà quindi accedere a quelle successive, dove l’audizione potrà tenersi in modalità online oppure offline, cioè in presenza.

Si segnala che la comunicazione alla fase successiva del casting viene data per e-mail all’indirizzo indicato in fase di iscrizione.

ZECCHINO D’ORO

Lo Zecchino d’Oro è una rassegna internazionale di musica per bambini ed è anche uno dei programmi tv più longevi della televisione italiana. Nasce nel 1959 dall’idea di Cino Tortorella, il famoso Mago Zurlì della tv dei ragazzi del tempo. Nel 1961 la trasmissione si stabilisce all’Antoniano di Bologna, inizialmente all’interno del teatro e poi nello studio televisivo. La direzione del Piccolo Coro dell’Antoniano e la preparazione dei solisti viene affidata, dal 1963, a Mariele Ventre, alla quale è stato intitolato il Piccolo Coro e alla cui scomparsa è subentrata una sua giovane allieva: Sabrina Simoni.

COME CANDIDARSI

Gli interessati a far partecipare i propri bambini al casting online dello Zecchino d’Oro possono dunque candidare i giovani cantanti entro il 28 Febbraio 2022. La procedura d’iscrizione da seguire è semplice e organizzata in 4 momenti:

  1. scegliere la canzone da cantare nell’ambito della playlist a disposizione;
  2. scaricare il testo e impararlo a memoria;
  3. cantare sulla base ed esercitarsi;
  4. caricare il provino e il video della presentazione sulla piattaforma.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per maggiori dettagli rimandiamo al sito web dello Zecchino d’Oro, dove è possibile conoscere, tra l’altro, l’elenco dei brani tra i quali scegliere quello da presentare e la piattaforma dove compilare un modulo online e caricare i video.

Mettiamo infine a vostra disposizione, per completezza informativa, il REGOLAMENTO (Pdf 134 Kb) per partecipare allo Zecchino d’Oro Casting Online.

ALTRI CASTING E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e, per conoscere anche le altre opportunità di audizioni e provini nel mondo dello spettacolo, vi invitiamo a consultare la nostra sezione riservata ai casting. Inoltre, per rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti