L’Aeroporto di Trieste potenzia il personale di terra con nuove assunzioni per vari profili.
Il reclutamento, rivolto ad addetti all’assistenza passeggeri, guardie giurate e altre figure, mira a sostenere i piani di crescita 2025 dello scalo del Friuli Venezia Giulia.
Le candidature sono aperte.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro da coprire all’aeroporto di Trieste e come candidarsi per lavorare al Trieste Airport.
ASSUNZIONI ALL’AEROPORTO DI TRIESTE PER PERSONALE DI TERRA
Forte di un 2024 che sta per concludersi con il record di oltre 1 milione di passeggeri che hanno transitato presso lo scalo, l’aeroporto di Trieste continua ad investire per potenziare infrastrutture e collegamenti.
Di conseguenza, per supportare il piano di ampliamento di servizi e destinazioni, il noto scalo di Ronchi dei Legionari necessita di maggior personale. Sono infatti aperte le candidature per nuove assunzioni all’aeroporto di Trieste. Il reclutamento, gestito dall’agenzia ADHR, interessa diversi profili da impiegare nei servizi di terra del terminal nel corso del 2025.
I nuovi posti di lavoro da coprire presso l’aeroporto di Trieste prevedono inserimento a tempo determinato in azienda, con possibilità di successiva stabilizzazione. I nuovi operatori che entreranno in servizio presso l’hub andranno a rinforzare l’attuale organico composto già da circa 140 lavoratori.
FIGURE CERCATE
Nello specifico, le nuove assunzioni all’aeroporto di Trieste sono rivolte ai seguenti profili:
- addetti per l’assistenza ai velivoli;
- personale per l’assistenza ai passeggeri;
- guardie particolari giurate per i servizi di security in aeroporto;
- addetti per il centro operativo dello scalo.
Per candidarsi alle posizioni aperte sono richiesti requisiti diversi a seconda del ruolo da coprire. In linea generale, i posti di lavoro sono destinati a persone in possesso di diploma di scuola superiore (anche di licenza media per la posizione di addetto all’assistenza ai velivoli).
AEROPORTO DI TRIESTE
Il Trieste Airport è tra i principali scali del Friuli Venezia Giulia ed è situato nella località di Ronchi dei Legionari. Il terminal è gestito dalla società Aeroporto Friuli Venezia Giulia SpA, con sede a Gorizia, che si occupa di sviluppare, gestire e manutenere impianti e infrastrutture aeroportuali.
La società si occupa anche della gestione del Polo intermodale annesso allo scalo e di fornire i servizi di assistenza a terra per i passeggeri, le merci e gli aeromobili delle compagnie aeree che vi operano.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni presso l’aeroporto di Trieste possono candidarsi tramite email, inviando il cv all’indirizzo di posta elettronica triesteairport@adhr.it.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".