L’Agenzia Metropolitana per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro (Afol Metropolitana) di Milano ha indetto due nuovi concorsi per docenti.
Le selezioni sono finalizzate alla formazione di graduatorie per future assunzioni a tempo indeterminato.
Le candidature possono essere inviate fino al giorno 1 o 2 dicembre 2025, a seconda del profilo per il quale ci si candida.
Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come trasmettere la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
CONCORSI DOCENTI DI AFOL METROPOLITANA
Afol Metropolitana di Milano necessita di nuovi docenti per il proprio organico, da assumere a tempo indeterminato.
L’ azienda cerca persone proattive, motivate, capaci di lavorare in team, con forte orientamento al risultato, desiderose di crescere, di acquisire competenze e di maturare esperienze.
In particolare saranno selezionati i seguenti profili:
- Docenti di Inglese e Francese – profilo professionale “Funzionario dei Servizi Formativi” con mansione di docente – Area Funzionari;
- Docenti di Informatica e CAD – profilo professionale “Istruttori dei Servizi Formativi” con mansione di docente – Area Istruttori.
STIPENDIO
Il trattamento economico è così composto:
DOCENTI DI INGLESE E FRANCESE
- Stipendio tabellare pari a € 20.132,94 annui lordi;
- Tredicesima mensilità;
- Indennità di comparto;
- Trattamento accessorio.
DOCENTI DI INFORMATICA E CAD
- Stipendio tabellare pari a € 18.718,77 annui lordi;
- Tredicesima mensilità;
- Indennità di comparto;
- Trattamento accessorio.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi per docenti indetti da Afol Metropolitana le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- per i candidati in possesso della cittadinanza italiana, essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego, oltre che non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
- idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
DOCENTI DI INGLESE E FRANCESE
Laurea magistrale afferente ad una delle seguenti macro-aree disciplinari o titoli equiparati secondo la normativa vigente:
- Area lingue e letteratura straniere;
- Area traduzione e interpretariato;
- Area filologia;
- Area scienze della comunicazione.
In alternativa, è ammesso il possesso di una Laurea triennale afferente ad una delle macro-aree sopra indicate, unitamente ad un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni maturata nel sistema di istruzione o nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), in attività coerenti con l’area formativa di riferimento.
DOCENTI DI INFORMATICA E CAD
Essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
- Diploma ITS (Istituto Tecnico Superiore) attinente all’area formativa di riferimento, unitamente ad almeno 3 anni di esperienza lavorativa maturata nel sistema dell’Istruzione o della IeFP (Istruzione e Formazione Professionale), in ambiti coerenti con la stessa area formativa;
- Diploma di istruzione secondaria superiore oppure diploma di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), unitamente ad almeno 5 anni di esperienza lavorativa maturata nel sistema dell’Istruzione o della IeFP, in ambiti coerenti con l’area formativa di riferimento;
- Esperienza lavorativa di almeno 5 anni in un’area professionale attinente e/o esperienza di insegnamento in un’area formativa coerente nel sistema dell’Istruzione o della IeFP.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova orale.
La prova in un colloquio volto ad approfondire le attività, le esperienze di studio e professionali illustrate nel curriculum allegato dal candidato, nonché:
- conoscenza dei fondamenti della materia oggetto dell’avviso;
- normativa regionale in tema di istruzione e formazione professionale;
- metodologie didattiche e tecniche di formazione e insegnamento con particolare riferimento alla materia del presente avviso;
- conoscenza dei processi di integrazione del gruppo classe;
- conoscenze informatiche.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi per docenti deve essere inviata a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: segreteriagenerale@pec.afolmet.it. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
La candidatura deve essere presentata completa della seguente documentazione entro le scadenze indicate:
DOCENTI DI INGLESE E FRANCESE
- DOMANDA (Pdf 627 KB) di partecipazione;
- curriculum vitae in formato europeo, debitamente sottoscritto e dettagliato, recante l’autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- copia di un documento d’identità valido.
La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 2 dicembre 2025.
Nell’oggetto della PEC va posta la dicitura “Procedura selettiva Docenti di Inglese e Francese”.
DOCENTI DI INFORMATICA E CAD
- DOMANDA (Docx 52 KB) di partecipazione;
- curriculum vitae in formato europeo, debitamente sottoscritto e dettagliato, recante l’autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- copia di un documento d’identità valido.
La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 1 dicembre 2025.
Nell’oggetto della PEC va posta la dicitura “Procedura selettiva Docenti di Informatica e CAD”.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi Afol Metropolitana per docenti vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- selezione per docenti di inglese e francese, BANDO (Pdf 805 KB);
- selezione per docenti di informatica e CAD, BANDO (Pdf 728 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alle selezioni, saranno effettuate attraverso pubblicazione nella sezione “Lavora con noi” di Afol Metropolitana.
Il calendario della prova orale è pubblicato con almeno 5 giorni di preavviso rispetto alla sua data di svolgimento.
AFOL METROPOLITANA
AFOL Metropolitana (Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro) è un’azienda speciale consortile partecipata dalla Città Metropolitana di Milano e da 84 Comuni, incluso il capoluogo. Offre servizi dedicati alla formazione professionale, all’orientamento e al supporto lavorativo. AFOL Metropolitana è accreditata presso la Regione Lombardia per i servizi per il lavoro e per la formazione.
ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere altre selezioni pubbliche in Italia, visitate la sezione sui concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Può interessarvi anche scoprire altri concorsi per laureati.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare informati in tema di lavoro, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e su WhatsApp.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui” in alto.