Nel 2022 e nel 2024 è previsto l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA con l’apertura dei concorsi ATA per aggiornare il punteggio o inserirsi in graduatoria.
In particolare le procedure concorsuali servono per la formazione delle graduatorie ATA di prima fascia, valide per l’a.s. 2022/2023 e delle graduatorie di terza fascia ATA, valide per il triennio scolastico 2024/2027. Le nuove graduatorie sostituiranno quelle attualmente in vigore.
Ecco in dettaglio tutti i bandi in arrivo e cosa sapere sui prossimi concorsi per lavorare nel personale ATA.
CONCORSI ATA 2022 2024
C’è grande attesa per i nuovi concorsi per l’aggiornamento delle graduatorie di prima fascia, di circolo e d’istituto relative al personale amministrativo, tecnico e ausiliario che lavora nelle scuole. Si tratta, nello specifico, del concorso ATA 24 mesi, per l’aggiornamento della graduatoria di prima fascia relativa all’a.s. 2022/23, e del concorso ATA terza fascia, per l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia ATA valide per il triennio scolastico 2024/26.
Dunque, per poter aggiornare nuovamente la propria posizione in graduatoria o per entrare negli elenchi del personale ATA occorre aspettare che il Ministero dell’Istruzione bandisca i nuovi concorsi. I bandi ATA si aprono con cadenza annuale, nel caso della graduatoria ATA di prima fascia, e triennale per la graduatoria ATA di terza fascia, dato che le graduatorie di terza fascia ATA restano in vigore per 3 anni.
Un cenno a parte meritano, poi, i concorsi per Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Entro il 2022 saranno bandite due procedure concorsuali. Si tratta del concorso DSGA ordinario e di un concorso straordinario per DSGA facenti funzione. I bandi, attesi lo scorso anno, sono slittati e usciranno nei prossimi mesi. Inoltre, ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce un concorso per reclutare personale ATA da destinare all’estero. Il bando per l’anno scolastico 2022-2023 è aperto.
BANDI APERTI E IN ARRIVO
In dettaglio, i prossimi concorsi che saranno banditi dal MIUR e i bandi aperti sono i seguenti:
- concorso ATA 2022 per le graduatorie di prima fascia – si tratta del nuovo concorso ATA 24 mesi, per aggiornare le graduatorie di prima fascia relative all’a.s. 2022/23. La procedura concorsuale è rivolta a chi ha maturato 3 anni di servizio. Il concorso viene bandito da ciascun Ufficio Scolastico Regionale per le relative graduatorie. Il MIUR ha inviato agli USR la nota per comunicare che i bandi devono uscire entro il 26 aprile 2022. I primi bandi sono già stati pubblicati e gli altri sono in fase di pubblicazione. Per tutte le informazioni sul concorso, i requisiti e le modalità di svolgimento, e per scaricare i bandi, è possibile leggere questo approfondimento;
- concorso ATA terza fascia 2024 – si tratta del nuovo bando ATA per aggiornare le graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia valide per il triennio 2024/26. La procedura concorsuale è per soli titoli, quindi non sono previste prove d’esame. Per tutte le informazioni sul concorso, i requisiti e le modalità di svolgimento puoi leggere questo approfondimento;
- concorso personale ATA all’estero – si tratta della procedura concorsuale per assumere personale ATA all’estero. Viene bandita ogni anno ed è rivolta esclusivamente ai Direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) e agli Assistenti Amministrativi (AA). Il concorso è aperto e c’è tempo fino al 16 maggio 2022 per fare domanda. Per tutte le informazioni sul concorso, i requisiti e le modalità di svolgimento, e per scaricare il bando, puoi leggere questo approfondimento.
- concorso DSGA 2022/23 – si tratta del concorso ordinario per Direttori dei servizi generali e amministrativi. La procedura concorsuale è per titoli ed esami, ma si svolgerà con modalità semplificate, senza preselezione e con una prova scritta informatizzata. Per tutte le informazioni sul concorso, i requisiti e le modalità di svolgimento puoi leggere questo approfondimento;
- concorso DSGA facenti funzione – si tratta del bando per assumere gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA. La procedura concorsuale è rivolta al personale assistente amministrativo di ruolo che abbia svolto la funzione di Direttore dei servizi generali e amministrativi per almeno 3 anni. Per tutte le informazioni sul concorso, i requisiti e le modalità di svolgimento puoi leggere questo approfondimento.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare informati su tutte le novità relative ai concorsi per il personale ATA è possibile visitare la nostra pagina dedicata alle assunzioni nella Scuola e la sezione dedicata ai bandi ATA.
Inoltre iscrivendosi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale telegram è possibile ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. Per confrontarsi con altri candidati è disponibile anche il gruppo telegram dedicato al personale ATA.
Sono interessata alla mansione
Di.collaboratrice scolastica.
Come fare.
Io sono già iscritta all’ATA III fascia e amministrativo, ma sto conseguendo un attestato che vorrei inserire come qualifica di contabile d’azienda.
Io sono interessata al concorso ata per bidella
Interessata al concorso per personale ATA
Sono interessata a iscrivermi nella fascia del personale ata ( collaboratrice
Scolastico.
Io e mia figlia siamo interessati al concorso ata
sono interessato al concorso ATA. Vorrei fare il bidello cosa dovrei fare
Aspettare la pubblicazione del prossimo bando e poi presentare domanda.
Vorrei avere informazioni per il concorso per bidella
Sono interessato al concorso ATA per mia figlia
sono interessato al concorso ATA
Come insegnante per mia figlia in Puglia Foggia preferibilmente
Sono interessato al concorso Ata
Sono interessata a lavorare come personale ATA
Voglio inserirmi nella gradator6
Sono interessata al concorso ATA
Sono interessata al concorso Ata
Desidero informazioni sulle date delle graduatorie di terza fascia
sono interessato al concorso Ata
ho 47 anni e 30 anni di esperienza in contabilità ordinaria, amministrazione a 360 gradi con un biennio per segretaria d’azienda indirizzo contabile. Temo che nonostante le capacità ed esperienza comprovate, manchi il titolo di studio minimo. Corretto?
Sì, serve almeno un diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale, diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati o diplomi di qualifica professionale (entrambi di durata triennale rilasciati o riconosciuti dalle Regioni). Questo in base all’ultima normativa vigente.
Come si fa a partecipare alla graduatoria come ausiliare scolastico
E’ necessario attendere la pubblicazione del nuovo bando, al momento non è possibile presentare domanda.
Voglio lavorare bidella o assistente
Voglio lavorare come bidella come si fa per candidarsi
Dovrà attendere l’apertura delle graduatorie nel 2024.
Salve sono interessata a capire bene come funziona il bando, come faccio per avere dei contatti nelle scuole vicino a me e candidarmi se fosse possibile per un part time (o solo mattine o solo pomeriggi) grazie aspetto notizie
Deve attendere l’uscita del nuovo bando per l’apertura delle graduatorie ata di terza fascia.
Sono disposto a qualsiasi lavoro sono diplomato con patenti superiori.