È stata indetta una selezione per assunzioni di operatori addetti all’archivio presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Campania, per uffici ubicati nella provincia di Benevento.
La procedura è aperta ai disabili in possesso di licenza media (o scuola dell’obbligo).
Si tratta di una procedura di avviamento numerico a selezione, mediante chiamata con Avviso Pubblico, finalizzata ad assunzioni a tempo indeterminato.
Gli interessati potranno presentare la candidatura dal giorno 8 settembre al giorno 12 settembre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.
Indice:
BENEVENTO, ASSUNZIONI PER DISABILI PRESSO AGENZIA DELLE ENTRATE
In Campania è stata indetta una procedura per l’assunzione di un Operatore addetto all’archivio.
Le assunzioni saranno effettuate a tempo indeterminato e sono riservate alle categorie protette, soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 68/99.
Le risorse saranno assegnate presso l’Agenzia delle Entrate, negli uffici ubicati sul territorio della provincia di Benevento.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età anagrafica compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune o Stato Estero di residenza;
- non aver riportato condanne penali o eventuali procedimenti penali in corso che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
- idoneità allo svolgimento delle specifiche mansioni del posto da ricoprire ovvero compatibilità delle residue capacità lavorative con le mansioni da svolgere;
- aver assolto la scuola dell’obbligo;
- essere in possesso di competenze digitali di base (ricercare e valutare informazioni online, gestire dati e contenuti digitali, utilizzare piattaforme digitali, identificare e risolvere problemi tecnici di base);
- iscrizione, quali “Disabili”, di cui all’art.1, Legge 68/99, nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Benevento, tenuto dal Servizio competente, fermo restando l’idoneità fisica all’impiego in relazione alle specifiche mansioni;
- aver dato dichiarazione di immediata disponibilità (DID);
- essere in possesso del Verbale di accertamento della capacità globale ai fini del collocamento mirato rilasciato dall’INPS, ovvero, per i vecchi verbali di invalidità rilasciati dall’ASL, lo stesso corredato di Scheda delle capacità / Diagnosi funzionale relativa, ovvero, per coloro divenuti invalidi del lavoro la certificazione rilasciata dall’INAIL competente.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La verifica di idoneità alla mansione sarà operata da apposita Commissione esaminatrice regionale mediante una prova tecnico pratica e un colloquio.
La prova tecnico pratica si svolge attraverso l’ausilio di un computer e prevede:
- l’impostazione e la scrittura di un documento in formato word sulla base di un testo già predisposto, nonché la trasformazione dello stesso documento in pdf rinominato;
- l’impostazione e la scrittura di un documento in formato Excel sulla base di un testo già predisposto;
- la creazione di una nuova cartella sul desktop in cui salvare i file precedentemente elaborati;
- la stampa dei documenti word ed Excel riprodotti.
Inoltre è richiesto:
- ordinamento alfabetico di 20 parole;
- sistemazione in appositi armadi libreria e relativa catalogazione di 10 faldoni.
Alla prova pratica seguirà un colloquio, a supporto del quale sarà inviato materiale informativo ai soggetti interessati, volto a verificare la conoscenza dei seguenti argomenti:
- organizzazione e funzioni dell’Agenzia delle Entrate;
- contenuti del Codice di comportamento del personale dell’Agenzia delle Entrate;
- disciplina del contratto individuale del lavoro, del periodo di prova, dell’orario di lavoro, del diritto alle ferie, nonché degli obblighi dei dipendenti e delle sanzioni disciplinari.
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
La graduatoria sarà formata partendo da una base di 1000 punti ai quali andranno aggiunti ulteriori sulla base dei seguenti criteri:
- anzianità di iscrizione negli elenchi del Collocamento Mirato della Provincia di Benevento;
- situazione economica patrimoniale personale del candidato;
- situazione familiare.
Per maggiori dettagli relativi alla formazione della graduatoria, si rimanda alla lettura dell’avviso.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione per assunzioni di addetti all’archivio in Campania deve essere presentata dalle ore 9.00 dell’8 settembre 2025 alle ore 17.00 del 12 settembre 2025, solo ed esclusivamente mediante procedura online, attraverso il Portale regionale di Cliclavoro Campania collegandosi al link presente in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID.
Alla domanda di partecipazione il candidato deve allegare, unitamente a copia visibile di un documento di riconoscimento in corso di validità, il modello di AUTOCERTIFICAZIONE (Pdf 376 KB) debitamente compilato e firmato.
AVVISO DI SELEZIONE, BANDO
Per tutti i dettagli sulla selezione per operatori presso l’Agenzia delle Entrate di Benevento in Campania vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 507 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web della Regione Campania.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La pubblicazione delle graduatorie e di tutti gli atti afferenti alla procedura di avviamento sarà effettuata sul Sito Internet istituzionale della Regione Campania.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Inoltre è disponibile la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.