Ansaldo Energia: 200 assunzioni a Genova entro il 2026 e nuovi investimenti nella produzione industriale

ansaldo energia

Nuove opportunità di lavoro in vista in Ansaldo Energia.

Il Gruppo ha annunciato un importante piano di crescita che prevede 200 assunzioni nella sede di Genova entro il 2026 e 81 milioni di euro di investimenti per il potenziamento della capacità produttiva.

La notizia conferma la fase positiva attraversata dall’azienda, che negli ultimi anni ha registrato un significativo incremento degli ordini e un miglioramento della situazione finanziaria e commerciale.

Ecco tutte le informazioni sulla campagna di recruiting dell’azienda e sul piano di sviluppo, e come candidarsi per lavorare in Ansaldo Energia.

adv

LA CAMPAGNA DI ASSUNZIONI DI ANSALDO

Grazie all’aumento degli ordini, Ansaldo Energia ha avviato a inizio 2025 un importante piano di inserimenti, che proseguirà anche nel 2026.

Il reclutamento riguarda, in particolare, la sede di Genova, dove il Gruppo intende assumere circa 200 nuovi profili professionali nelle diverse aree aziendali, portando l’organico, che a fine 2024 contava circa 2.400 dipendenti, a raggiungere 2.600 addetti entro la fine del 2025 e a superare quota 2.800 nel 2026.

Le nuove risorse sosterranno il rafforzamento delle attività legate alle New Units e ai servizi di assistenza e manutenzione, settore che – comunica l’azienda – sta registrando performance superiori alle previsioni.

adv

PROFILI RICHIESTI

Sebbene i dettagli sulle posizioni non siano ancora stati comunicati, è possibile ritenere che le nuove opportunità di lavoro in Ansaldo Energia riguarderanno soprattutto le figure tipicamente cercate dall’azienda, quali ingegneri, tecnici, addetti a manutenzione e service, figure per produzione e operations, profili ICT e digital, project manager e professionisti dell’area industriale.

adv

I NUOVI INVESTIMENTI PREVISTI

Oltre alla maxi campagna di assunzioni, Ansaldo Energia sta portando avanti anche un importante programma di investimenti. Quest’anno, infatti, il Gruppo ha già realizzato 70 milioni di euro di investimenti per introdurre nuovi macchinari, ammodernare le linee produttive esistenti, sviluppare nuovi prodotti e migliorare la qualità e l’efficienza dei processi.

Il piano industriale 2026 prevede ulteriori 81 milioni di investimenti, finalizzati a sostenere l’aumento dei volumi produttivi nello stabilimento di Genova.

Per far fronte al notevole numero di commesse, la società ha inoltre reso noto l’affidamento a partner esterni di alcune lavorazioni, al fine di garantire il rispetto dei tempi di consegna, evitare ritardi e penali, gestire picchi produttivi legati soprattutto alle attività di Service e mantenere a pieno ritmo la produzione interna, mentre procede il piano strutturato di assunzioni.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni in Ansaldo Energia possono visitare la pagina dedicata alle Carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo, per scoprire le attuali posizioni aperte e candidarsi a quelle di interesse, inviando il cv tramite l’apposito form online.

Continuando a monitorare la pagina è possibile restare aggiornati anche sulle nuove ricerche di personale che l’azienda potrà avviare nei prossimi mesi nell’ambito del piano di sviluppo, sia presso la sede di Genova che presso le altre sedi aziendali.

Per chi ne avesse bisogno rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigere al meglio il curriculum vitae.

IL GRUPPO ANSALDO ENERGIA

Controllata da CDP Equity, che fa parte del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, Ansaldo Energia Group opera nella progettazione, costruzione e manutenzione di impianti e componenti per la produzione di energia.

Il Gruppo ha avuto origine dalla fondazione della Ansaldo, nel 1853, a Genova, dove tuttora è situato l’headquarter, divenendo ufficialmente Ansaldo Energia nel 1991. Oggi è tra i maggiori produttori di centrali elettriche al mondo e impiega più di 3300 persone in oltre 30 Paesi del mondo.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *