L’Azienda sociosanitaria Ligure 3 (ASL 3) di Genova ha pubblicato un bando di concorso per collaboratori amministrativi professionali.
Si prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 4 unità di personale.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 23 dicembre 2024.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi al concorso dell’ASL 3 di Genova finalizzato a selezionare collaboratori amministrativi professionali occorre avere i requisiti sotto elencati:
- età: la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo quelli previsti dalle norme vigenti per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica alle funzioni da conferire;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;
- non avere riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- laurea in discipline giuridiche, economiche, finanziarie, statistiche e sociali secondo gli ordinamenti e classi riportati nell’avviso pubblico.
Su un posto si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
A seconda del numero delle domande pervenute, l’Amministrazione ha la facoltà di effettuare una preselezione.
I concorrenti sono selezionati in base alla valutazione dei titoli e al superamento di tre prove d’esame:
- una prova scritta (max punti 30): che può consistere nello svolgimento di un elaborato o in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o a scelta multipla;
- prova pratica (max punti 20): esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- prova orale (max punti 20): colloquio sulle materie inerenti al profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire, accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
L’esito delle prove scritta e pratica ed il risultato della valutazione dei titoli vengono resi noti prima dell’effettuazione della prova orale, mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Riportiamo l’elenco delle materie che possono formare oggetto delle prove concorsuali:
- diritto amministrativo;
- elementi di diritto penale limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- legislazione sanitaria nazionale e regionale;
- organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale;
- il rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
- il sistema dei controlli;
- la contabilità e il patrimonio nelle aziende sanitarie;
- legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture;
- elementi di diritto costituzionale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per collaboratori amministrativi dell’ASL 3 di Genova deve essere redatta secondo il modello allegato al bando e trasmessa, insieme alla documentazione richiesta nell’avviso, entro il 23 dicembre 2024 a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo@pec.asl3.liguria.it.
I concorrenti sprovvisti di casella PEC sono invitati a leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.
Per la partecipazione al concorso è necessario effettuare il pagamento del contributo alle spese generali di euro 15,00.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per collaboratori amministrativi professionali all’ASL Ligure 3 di Genova vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 147 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato sul sito web aziendale in questa pagina e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22-11-2024.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni sull’eventuale preselezione e sul diario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet dell’ASL 3, nella sezione Bandi di concorso.
La graduatoria dei vincitori del concorso sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.
ASL 3 LIGURIA
Il Presidio Unico Ospedaliero di ASL3 è formato da: Presidio Ospedaliero Unico di Asl3, che attualmente raggruppa quattro Stabilimenti Ospedalieri afferenti ad Asl3; Ospedale Villa Scassi – Sampierdarena; Ospedale La Colletta – Arenzano; Ospedale P.A. Micone – Sestri Ponente; Ospedale Gallino – Pontedecimo.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per restare sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".