L’ASL CN2 di Cuneo, situata in Piemonte, ha indetto due concorsi pubblici per tecnici sanitari.
Attraverso questa selezione saranno reclutati dei Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Tecnici sanitari di radiologia medica, con inquadramento nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 3 febbraio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.
Indice:
ASL CN2 CONCORSI TECNICI SANITARI
Attraverso i concorsi pubblici indetti dall’Azienda sanitaria locale CN2 per tecnici sanitari saranno coperti i seguenti posti di lavoro:
- n. 2 posti da Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
- n. 3 posti da Tecnico sanitario di radiologia medica.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare ai concorsi ASL CN2 per tecnici sanitari le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO
- Diploma di laurea abilitante alla professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico – (classe: lauree in professioni sanitarie tecniche L/SNT3) – ovvero diploma universitario nel corrispondente profilo; ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
- Iscrizione al relativo Albo Professionale, ove esistente.
TECNICI DI RADIOLOGIA MEDICA
- Laurea triennale in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica, appartenente alla classe SNT/03 o alla classe L/SNT03, ovvero diploma universitario di tecnico sanitario di radiologia medica o dei titoli equipollenti di tecnico sanitario di radiologia medica e di tecnico di radiologia medica, ovvero diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
- Iscrizione al relativo Albo Professionale, ove esistente.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova teorico – pratica, comprensiva di colloquio.
La prova verterà sulle materie inerenti alla disciplina oggetto degli avvisi, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di ammissione ai concorsi ASL CN2 di Cuneo per tecnici sanitari devono essere presentate entro le ore 12.00 del 3 febbraio 2025, con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell’A.S.L. CN2 in Via Vida n. 10 ad ALBA (CN) 12051, entro il termine di scadenza, in orario di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 / 12.30 e dalle 13.30 / 16.00);
- invio per posta raccomandata RR al suddetto indirizzo;
- invio per via telematica all’indirizzo di posta elettronica certificata: aslcn2@legalmail.it trasmesse dall’autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata. Chi fosse sprovvisto di un indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Alla domanda di ammissione, redatta secondo lo schema esemplificativo allegato al bando, devono essere allegati i seguenti documenti:
- curriculum formativo e professionale, in carta semplice, datato e firmato;
- documentazione attestante il possesso dei requisiti specifici richiesti dal bando e tutte le certificazioni relative ai titoli che si ritiene opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;
- elenco in carta semplice ed in triplice copia, dei documenti e dei titoli presentati, datato e firmato (solo l’elenco va presentato in triplice copia, i documenti e i titoli devono essere allegati in un unico esemplare);
- copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità in corso di validità.
Per maggiori dettagli relativi alla presentazione della domanda, si rimanda alla lettura dei bandi.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi ASL CN2 per tecnici sanitari vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per tecnici di laboratorio biomedico, BANDO (Pdf 55 KB);
- concorso per tecnici di radiologia medica, BANDO (Pdf 55 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 1 del 3 gennaio 2025 e, in versione integrale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 50 del 12 dicembre 2024.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il giorno, ora e sede di svolgimento della prova teorico – pratica, comprensiva di colloquio saranno comunicati almeno quindici giorni prima dell’espletamento, esclusivamente tramite pubblicazione sul sito internet aziendale, sezione “Bandi e Concorsi”.
Tutte le comunicazioni inerenti le procedure saranno notificate nella medesima modalità.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi pubblici del Piemonte e i concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".