Nuova opportunità di lavoro nella sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia: L’ASL del Friuli Occidentale ha indetto un concorso per due collaboratori professionali – educatori, categoria D.
La selezione è rivolta a laureati ed è prevista l’assunzione a tempo determinato.
E’ possibile presentare la domanda di partecipazione entro il 21 Aprile 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli per partecipare.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per educatori all’ASL del Friuli Occidentale i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di
uno dei Paesi dell’Unione Europea; - godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti politici e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- assolvimento degli obblighi di leva;
- conseguimento della laurea in Educazione professionale (Classe L/SNT2 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie della riabilitazione) oppure Diploma universitario di Educatore professionale oppure titolo equipollente;
- iscrizione al relativo albo professionale;
- possesso della patente di guida categoria B.
Si rende noto che sul concorso operano le riserve di posto a favore dei soggetti invalidi e dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere predisposta una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati mediante valutazione dei titoli ed un colloquio orale.
ASL FRIULI OCCIDENTALE
L’Azienda sanitaria Friuli Occidentale è stata istituita nel gennaio del 2020, ai sensi della Legge regionale 27/2018, ed è un ente dotato di personalità giuridica pubblica nonché, per il perseguimento dei fini istituzionali ad essa attribuiti, di autonomia imprenditoriale.
La visione dell’Azienda ha un obiettivo trasversale all’intera sua organizzazione: porre la persona al centro della missione e di ogni progetto istituzionale dell’Azienda.
Fanno parte dell’ASL del Friuli Occidentale l’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone, l’Ospedale San Vito al Tagliamento e l’Ospedale di Spilimbergo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per educatori all’ASL del Friuli Occidentale deve essere inoltrata attraverso apposita procedura telematica raggiungibile a questa pagina, entro il 21 Aprile 2021.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia di un documento d’identità valido:
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di
partecipare al concorso; - il decreto di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo italiano del titolo di
studio conseguito all’estero; - il decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero (da inserire nella
pagina “Servizio presso ASL/PA come dipendente”); - la certificazione medica attestante lo stato di disabilità comprovante la necessità di ausili
e/o tempi aggiuntivi, ai sensi dell’art. 20, Legge 104/1992; - la documentazione comprovante il diritto alla riserva dei posti;
- copia integrale delle pubblicazioni scientifiche.
BANDO
Gli interessati possono scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 262 Kb) che regolamenta la selezione.
Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito dell’ente alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Scoprite altri concorsi per laureati visitando la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.