ASL Napoli 3 Sud: concorso per 15 diplomati, assistenti amministrativi

concorso, concorsi, concorso pubblico
adv

L’ASL Napoli 3 Sud ha indetto un concorso aperto a diplomati, per assistenti amministrativi.

La selezione pubblica prevede l’assunzione di 15 nuove risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato – Area Amministrativa.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 20 giugno 2024.

Di seguito diamo tutte le informazioni utili su requisiti, selezione, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso per assistenti amministrativi diplomati dell’ASL Napoli 3 Sud (di Torre del Greco in Campania) le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
  • idoneità fisica alla mansione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
  • non aver riportato condanne penali – o non aver procedimenti penali in corso – che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  • essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
  • assenza di validi ed efficaci atti risolutivi di precedenti rapporti d’impiego, eventualmente costituiti con pubbliche amministrazioni, a causa d’insufficiente rendimento o per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di cause ostative all’accesso al pubblico impiego eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (percorso di studi che si conclude con un esame di maturità che apre l’accesso agli studi universitari).

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Azienda, in caso di ricezione di un numero di domande superiore a 1000, si riserva la facoltà di effettuare una preselezione che consisterà in una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti delle prove.

La selezione consisterà nella valutazione dei titoli e nello svolgimento di 3 prove d’esame:

  • una prova scritta;
  • una prova pratica;
  • una prova orale.

Le prove verteranno sulle seguenti materie:

  • Elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo;
  • Il procedimento amministrativo, l’atto amministrativo;
  • Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  • Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale;
  • Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali, Aziende Sanitarie Ospedaliere, AO Universitarie Integrate ed IRCCS ;
  • Il rapporto di lavoro del personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale;
  • Diritti e doveri, incompatibilità, responsabilità del pubblico dipendente;
  • Principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy;
  • Nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione, Elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento alle norme del codice degli appalti.

Nell’ambito della prova orale sarà anche accertata la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la conoscenza della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

ASL NAPOLI 3 SUD

L’ASL Napoli 3 Sud ha sede legale a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Ne fanno parte il presidio ospedaliero di Nola, lo stabilimento di Pollena Trocchia, il presidio ospedaliero di Castellammare di Stabia, lo stabilimento di Gragnano, il presidio ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Sorrento, il presidio ospedaliero di Vico Equense, il presidio ospedaliero Maresca – Torre del Greco e quello di Boscotrecase.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per diplomati dell’ASL Napoli 3 Sud deve essere presentata entro il 20 giugno 2024, esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma dedicata disponibile in questa pagina.

Per accedere alla piattaforma è necessario effettuare la registrazione e successivamente selezionare il concorso al quale si intende partecipare.

I documenti che devono essere necessariamente allegati a pena di esclusione sono:

  • documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al presente concorso;
  • il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • copia completa (di tutte le sue pagine e non solo l’ultima) e firmata della domanda prodotta tramite il portale.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati dell’ASL Napoli 3 Sud sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 7000 Kb).

Segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 21 maggio 2024 e sul sito web dell’Ente, in questa sezione.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI

Alla preselezione i candidati dovranno presentarsi tassativamente muniti di documento d’identità, valido a norma di legge, nonché copia della domanda presentata nel giorno, ora e sede che saranno indicati sul sito web dell’ASL Napoli 3 Sud, sezione “Concorsi”.

La data, l’ora e il luogo della prova scritta sarà resa nota almeno 15 giorni prima.

Ai candidati che conseguono l’ammissione alla prova pratica e alla prova orale, la data, l’ora e il luogo saranno rese note almeno 20 giorni prima.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi suggeriamo di consultare i più interessanti concorsi per amministrativi (istruttori, funzionari, contabili ecc.) attivi in Italia.

Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

di Anna Z.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *