L’Azienda Sanitaria Locale “NO” di Novara (ASL Novara) ha indetto un concorso per assistenti amministrativi.
La selezione pubblica è rivolta a diplomati appartenenti alle categorie protette.
Per inviare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 14 agosto 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso dell’ASL Novara è riservato alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 e prevede la copertura di un posto di lavoro nel ruolo di assistente amministrativo. Per accedere alla selezione è necessario avere i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- iscrizione nell’elenco dei disoccupati del collocamento obbligatorio presso il Centro per
l’Impiego competente. Il candidato dovrà dichiarare a quale CpI è iscritto; - certificazione relativa “alla diagnosi funzionale” ai sensi dell’art. 1 c.4 legge 68/1999.
La partecipazione al concorso non è soggetta a limiti d’età, salvo quanto previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio.
Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione prevede la valutazione dei titoli dei candidati e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La Commissione Giudicatrice dispone di 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove d’esame, di cui:
– 30 punti per la prova scritta;
– 20 punti per la prova pratica;
– 20 punti per la prova orale.
L’accesso alla prova pratica è consentito solo a chi ha ottenuto nella prova scritta una valutazione pari o superiore a 21/30. Per accedere alla prova orale è necessario conseguire almeno 14/20 nella prova pratica. Anche la prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 14/20.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso dell’ASL NO deve essere presentata entro il 14 agosto 2025 esclusivamente via web, dopo essersi registrati su questo portale.
Si segnala che per accedere alla procedura selettiva è richiesto il versamento di un contributo alle spese generali pari a € 10,00.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
BANDO
Gli interessati sono invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 63 KB) del concorso dell’ASL Novara per assistente amministrativo (categorie protette).
Per completezza, segnaliamo che l’avviso è pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 15-07-2025 e, integralmente, sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 26 del 26 giugno 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario delle prove d’esame sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet aziendale, alla voce “Concorsi ed avvisi”, non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la sezione sui prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Potete inoltre collegarvi alla pagina dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.