Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Friuli Venezia Giulia.
L’Azienda Servizi alla Persona (ASP) Daniele Moro di Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di un Infermiere – Cat. D.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 2 Maggio 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso ASP Daniele Moro Morsano al Tagliamento i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
– essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– laurea in “infermieristica”, oppure diploma universitario di Infermiere, oppure diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento al diploma universitario, oppure titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della Salute;
– iscrizione all’Albo professionale degli infermieri (l’iscrizione al corrispondente Albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di Paesi terzi, consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia, prima dell’assunzione in servizio);
– patente di guida di categoria “B” o superiore;
– assolvimento degli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
– conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata dalla Commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame);
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del T.U. approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3.
SELEZIONE
Al fine di garantire un più funzionale svolgimento dei lavori della Commissione – in caso di ricevimento di un numero di domande di partecipazione superiore a 50 (cinquanta) l’ Amministrazione si riserva la facoltà di ricorrere a forme di preselezione, anche con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale, per riportare il numero dei candidati ammessi alla prima prova concorsuale (prova scritta) al numero di 50 (cinquanta).
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – sui seguenti argomenti:
– infermieristica generale e clinica;
– la responsabilità deontologica e il codice deontologico degli infermieri;
– legislazione sanitaria: cenni;
– norme e decreti sul profilo professionale;
– il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni e in particolare nelle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona;
– normativa regionale di riferimento per le Aziende Pubbliche di Servizi alla persona e relativa alle norme regolanti le residenze per anziani;
– codice di comportamento e profili di responsabilità del dipendente pubblico;
– cenni sul T.U. D.Lgs. n. 81/2008;
– predisposizione di piani assistenziali/infermieristici; esempio di utilizzo di protocolli assistenziali/infermieristici e descrizione e/o simulazioni di interventi clinici infermieristici;
– verifica della conoscenza di una delle seguenti lingue straniere, a scelta del candidato: Inglese – Tedesco – Francese – Spagnolo;
– verifica della conoscenza di elementi di informatica.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per Infermiere, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 182 Kb), dovranno pervenire all’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “D.Moro” – Via Roma, 27 – 33075 – Morsano al Tagliamento (PN), entro le ore 12,00 del 2 maggio 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– presentazione diretta all’Ufficio Protocollo dell’Azienda (dal quale verrà rilasciata ricevuta) nelle ore di apertura al pubblico (dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 15,30 e il venerdì dalle 9,00 alle 12,30);
– trasmissione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– trasmissione mediante PEC dalla casella di posta elettronica certificata di cui è titolare il candidato esclusivamente alla casella di posta elettronica certificata dell’Azienda: entemoro@legalmail.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum formativo e professionale in formato europeo datato e sottoscritto con firma autografa (con l’eccezione dell’invio tramite PEC) redatto in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000;
– tutti i titoli di merito ritenuti rilevanti agli effetti del concorso per la loro valutazione;
– eventuali allegati sia a supporto delle dichiarazioni rese che integrativi;
– fotocopia di un documento di identità valido;
– originale della quietanza o ricevuta di versamento della tassa di ammissione di € 10,33.
Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Infermiere dell’ASP Daniele Moro Morsano al Tagliamento sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 299 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.26 del 30-03-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito dell’ASP Daniele Moro Morsano al Tagliamento www.entemoro.it nella sezione ‘Bandi di Concorso’.
Lascia un commento